• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Bonus Mobili e Arredo: decade la trattenuta dell’8% a carico del venditore

by
1 Aprile 2016
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Bonus Mobili e Arredo: decade la trattenuta dell’8% a carico del venditore

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato un documento che illustra nel dettaglio l’operatività del bonus Arredo rivolto alle giovani coppie , introdotto dalla Legge di Stabilità, e che ribadisce la proroga del bonus Mobili e grandi Elettrodomestici e delle detrazioni per le spese sostenute per il recupero del patrimonio edilizio. Il documento (che trovate in allegato, sotto) presenta una novità: per usufruire del bonus Arredo rivolto alle giovani coppie e del bonus Mobili ed Elettrodomestici non è necessario utilizzare il bonifico soggetto a ritenuta dell’8% a carico del venditore, come previsto invece fino al 2015 per il bonus Mobili. Spiega il documento dell’Agenzia delle Entrate: “Per la fruizione della detrazione è necessario che il pagamento sia effettuato mediante bonifico o carta di debito o credito. In particolare, se il pagamento è disposto mediante bonifico bancario o postale non è necessario utilizzare il bonifico appositamente predisposto da banche e Poste SpA per le spese di ristrutturazione edilizia (bonifico soggetto a ritenuta). Si ritiene, peraltro, per motivi di semplificazione, che tale modalità di pagamento possa essere utilizzata anche per le spese che danno diritto al c.d. ‘bonus Mobili e Grandi Elettrodomestici’. Sono, quindi, superate le precedenti indicazioni con riferimento all’utilizzo del citato bonifico soggetto a ritenuta”. Federmobili sottolinea che sono dunque state accolte “tutte le istanze” presentate dalla federazione. FederlegnoArredo valuta positivamente il bonus Arredo per le giovani coppie. Dichiara il presidente Roberto Snaidero: “Siamo molto soddisfatti che il Governo e l’Agenzia delle Entrate abbiano colto queste opportunità favorendo un’interpretazione più allargata del provvedimento».

Relativamente al bonus Arredo per giovani coppie, si precisa che possono beneficiare della detrazione d’imposta del 50% per un ammontare massimo di 16 mila euro coppie coniugate oppure conviventi more uxorio (in questo secondo caso, da almeno 3 anni) in cui almeno uno dei membri abbia meno di 35 anni (o che li compia nell’arco del 2016). Altra condizione imprescindibile è che la coppia acquisti un immobile da adibire a prima casa. L’acquisto può essere effettuato anche solo da uno dei due membri della coppia, purché sia quello “giovane”, e deve essere effettuato nel 2016, ma si prevede anche che possa essere stato fatto nel 2015 (purché i mobili da detrarre siano acquistati nel 2016). Per quanto riguarda i beni le cui spese si possono detrarre, figurano ad esempio “letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, nonché i materassi e gli apparecchi di illuminazione che costituiscono un necessario completamento dell’arredo dell’immobile”. Si precisa che i mobili devono essere nuovi e che non sono agevolabili elettrodomestici, porte, pavimentazioni, tende e complementi di arredo. Infine si ribadisce che questa detrazione non è cumulabile con il bonus Mobili.

In allegato, in formato pdf, il documento dell’Agenzia delle Entrate

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione