• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Claudio Feltrin interviene sul decreto antifrodi

"Non si potranno garantire i posti di lavoro e, in casi estremi, nemmeno la propria continuità aziendale"

Elena Gandini by Elena Gandini
13 Dicembre 2021
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Claudio Feltrin interviene sul decreto antifrodi

Già a fine novembre Claudio Feltrin si era esposto chiaramente in merito al decreto sul fondo di compensazione per il caro materiali nei bandi pubblici. L’esclusione del legno strutturale, i cui aumenti nel 2021 hanno toccato quota 250% rappresenta l’elemento principe per l’edilizia sostenibile che assorbe anidride carbonica anziché produrla, porterebbe aziende, lavoratori e cantieri a rischio chiusura. 

Ma non solo: la penalizzazione del settore della bioedilizia, strategico per la transizione ecologica è chiara e pericolosa.

La lettera inviata al ministro della Transazione Ecologica

In merito a questo, il presidente di FedelegnoArredo Claudio Feltrin, interviene ancora sul decreto e lo fa con una lettera inviata al ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, e al ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti.

“La recente approvazione del Dl 157 ha generato nel settore edilizio uno stato di non chiarezza tale che ha avuto come immediata conseguenza il blocco totale degli ordini per cui le aziende, che hanno investito in impianti e assunto personale, non potranno garantire i posti di lavoro e, in casi estremi, nemmeno la propria continuità aziendale”. 

“Purtroppo l’applicazione pratica di quanto introdotto non è chiara. La mancanza di chiarezza è nemica dell’economia. Motivo per cui chiediamo di porre fine quanto prima a questa confusione, in modo da mantenere attivo un volano economico di cui il Paese e le imprese hanno bisogno”.

Prosegue Feltrin nella lettera

“FederlegnoArredo è stata tra i promotori della richiesta al Governo affinché le detrazioni avessero una durata pluriennale con l’auspicio di permettere alle famiglie, ma anche alle imprese, di organizzarsi e pianificare. Motivo per cui ha accolto favorevolmente l’impianto della Legge di Bilancio al riguardo. Ma quel che lascia maggiormente sorpresi è che le misure introdotte con il Dl Antifrodi abbiano colpito soprattutto l’Ecobonus (al 50% o 65%) e il Bonus Casa (al 50%). Già prevedono la partecipazione del cliente ai costi degli interventi per una percentuale importante e quindi un controllo sui prezzi”.

“Inoltre il Dl non prevede una fase transitoria facendo precipitare gli interventi in corso in un limbo preoccupante e, soprattutto, reiterando un vizio tipicamente italico. Il cambio delle regole in corso. Tale stravolgimento non danneggerà i furbi. Ma le famiglie che hanno iniziato gli interventi facendo affidamento su qualcosa a cui ora, di fatto, non possono più accedere”.

“Chiediamo che venga fatta immediatamente chiarezza anche circa i prezzi di riferimento a cui gli operatori debbano attenersi in attesa dell’emanazione del Decreto del Mite. Altrimenti un’intera economia sarà paralizzata. Chiediamo, infine che venga prevista anche un’esenzione per gli interventi minori. Naturalmente ci rendiamo fin da ora disponibili per collaborare col ministero per l’elaborazione dei prezzari affinché siano completi e in linea con il mercato”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
Tags: decretofeltrinlegno
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione