• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Come sarà la spa del futuro?

Arianna Sorbara by Arianna Sorbara
18 Maggio 2020
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Come sarà la spa del futuro?

Con quasi 50 anni di esperienza e oltre 3.000 spa realizzate in 60 Paesi al mondo, Starpool, per supportare il settore in questa delicata fase di cambiamento, ha stilato un protocollo dedicato alla corretta gestione della spa. All’interno vengono tracciate le linee guida relative a sicurezza, distanziamento fisico, organizzazione, temi igienico-comportamentali, prassi d’igienizzazione, trattamento dell’aria, fino alla gestione delle aree accessorie dedicate al food & beverage e agli spogliatoi.«Credo che in questo momento tutti gli attori coinvolti debbano avere gli strumenti più efficaci per lavorare a una veloce e sicura ripresa del settore. È per questo che con il Decalogo Starpool abbiamo scelto di mettere le nostre competenze a disposizione di strutture e istituzioni»: spiega Riccardo Turri, CEO dell’azienda. Per l’economia e per la salute del Paese il wellness è un settore vitale. A livello mondiale, il mercato del benessere vale oltre 4 mila miliardi di dollari (2018, Global Wellness Economy Monitor). In crescita costante dal 2015, è uno degli ambiti trainanti dello sviluppo internazionale, con l’Europa al primo posto per il turismo wellness e spa, e l’Italia fra i primi 10 Paesi al mondo per il turismo del benessere. Oggi più che mai, inoltre, gli spazi del wellness rivestono un ruolo fondamentale per la salute delle persone: è scientificamente provato che un corretto percorso wellness, in individui sani, favorisce il rafforzamento dell’organismo e delle difese immunitarie.«Come sarà la spa del futuro? Estremamente attenta ai materiali, alla qualità e all’igiene – sostiene Turri –. In ambito professionale, io credo che a fare davvero la differenza sarà l’identità. Non importa se grande o piccola, basica o accessoriata, la spa che domani saprà soddisfare cliente e proprietario, diventando un valore aggiunto per entrambi, avrà un’identità spiccata, unica, differenziante, progettata con precisione secondo le necessità e i desideri di un’utenza ben definita. A casa, invece, penso che si concretizzeranno due consapevolezze derivate dal periodo: la scoperta di come vivere la casa, non solo abitarla, sia molto piacevole e soddisfacente e, contemporaneamente, la volontà e la necessità di mantenerci il più possibile in salute. Per questo l’home wellness, che non è solo design, arredo e benessere, ma un vero e proprio allenamento quotidiano del sistema immunitario, potrà sperimentare un forte sviluppo».Il decalogo affronta tutti i temi sensibili per la vita di una spa, a partire dai protocolli per la sicurezza del personale, che dovrà rispettare le più rigorose norme igieniche e indossare sistemi di protezione adeguati e da sostituire frequentemente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione