Con menta e uva, Flaminia affascina all’ ISH
Lazienda di Civita Castellana incontra il successo grazie a una posizione di rilievo e un vasto allestimento che propone un percorso tra best seller e novità

Ceramica Flaminia è stata protagonista all’ISH di Francoforte avendo ampliato la sua visibilità con una posizione di rilievo e un vasto allestimento che propone un percorso tra best seller e novità.
Un contenitore azzurro dove trovano spazio diversi ambienti bagno, visibili dall’esterno attraverso grandi vetrine, è il concept dello stand progettato dal direttore artistico Giulio Cappellini.

La sperimentazione cromatica, che da sempre identifica il marchio, è sintetizzata nei nuovissimi colori Uva e Menta, ispirati alla natura. Le nuove tonalità opache sono presentate su due grandi installazioni circolari che ne amplificano l’impatto visivo.
La palette del brand diventa sempre più nutrita, spaziando dalle finiture metallizzate, Oro e Platino, e argentate, Silver Black e Silver White, alle opache, Latte e Carbone, Argilla e Cenere, Nuvola e Fango, Petrolio e Rosso Rubens. I vari ambienti rappresentano un viaggio fra le collezioni iconiche del brand e quelle più recenti, firmate da celebri nomi del design contemporaneo.
Accanto ai best seller, come Bonola di Jasper Morrison, Roll di Nendo, Flag di Alessio Pinto, Madre di Silvana Angeletti e Daniele Ruzza, si raccontano le recenti proposte, come Spire+ di Elena Salmistraro. Un posto speciale è riservato alle collezioni Astra di Giulio Cappellini e Fluo di Niccolò Adolini che si sono aggiudicate la vittoria e una menzione speciale al German Design Award 2023, per la categoria Bath&Wellness.
La collezione Play
In anteprima la collezione Play. Linee squadrate ed angoli smussati, forme pure e neutre facilmente inseribili in ogni contesto di arredo sono le caratteristiche della nuova linea, nata dall’estro del team creativo Flaminia. Play, giocosa e leggera come suggerisce il nome, è composta da: un wc sospeso con sistema goclean, un bidet sospeso e una vasca freestanding. La vasca da bagno ha un disegno moderno ed essenziale e bordi importanti che le donano carattere e personalità. I sanitari Play sono disponibili nei colori opachi Cenere, Carbone e Latte e ovviamente nel tradizionale bianco lucido.
I piatti doccia CM3
La categoria dei piatti doccia si arricchisce con la nuova collezione CM3. Realizzati in ceramica con superficie antiscivolo ed antibatterica che li rende resistenti alle macchie e facili da pulire, i CM3 con soli 3 cm di altezza, sono installabili filo pavimento e in appoggio. La gamma CM3 prevede 6 dimensioni e 4 diversi colori opachi. Anche i recenti lavabi AppLight, parte della collezione App, si arricchiscono con due nuovi modelli: un lavabo da 120 cm con doppia vasca e un lavamani reversibile. Entrambi, con piano rubinetteria e doppia installazione, da appoggio e sospesa, vengono prodotti nei colori Latte e Carbone e nelle nuove nuancès Uva e Menta. Completano l’esposizione i mobilicontenitore Cubika, le strutture portalavabo Denver e Filo e le lampade Lux, Make-Up e Saltodacqua.
Le innovazioni tecniche

Un’importante area è stata dedicata alle innovazioni tecniche. La continua ricerca dell’azienda si esprime nell’innovativo sistema di risciacquo gosilent. Il nuovo sistema applicato sui wc App e Monò è un’evoluzione del progetto goclean. Il gosilent unisce ai vantaggi dei wc senza brida la riduzione della rumorosità dello scarico: l’abbattimento del rumore con il gosilent è circa del 50% rispetto a un vaso dello stesso modello nella versione goclean.

Nella zona centrale dedicata alle novità si sviluppa anche un’area destinata alla cucina dove in primo piano troviamo il lavello in ceramica Acquafood, che ha debuttato ufficialmente all’ultima edizione di Cersaie, nella finitura Carbone. Ricerca formale e tecnica, design made in Italy, eccellenza e sostenibilità sono le carte vincenti di Flaminia che la confermanotra le imprese capaci di confrontarsi con successo con le nuove sfide del mercato internazionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it