• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Cosentino Design Challenge annunciati i 7 progetti vincitori

Cosentino è un’azienda specializzata nella produzione e distribuzione di superfici innovative e sostenibili per l'architettura e il design e il Challenge è un’iniziativa volta a sostenere e promuovere la creatività e il talento degli studenti di tutto il mondo che vogliono specializzarsi nel campo del design e dell’architettura.

Redazione Web by Redazione Web
15 Luglio 2022
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Cosentino Design Challenge annunciati i 7 progetti vincitori
Il logo del CDC

La giuria del CDC si è riunita nel “Veles e Vents”, edificio all’interno della Marina di Valencia, tra le principali sedi della Valencia World Design Capital (WDC2022). La composizione della giuria si può definire d’eccellenza, composta da importanti professionisti del settore, in particolare: Santiago Alfonso, Vice Presidente Marketing e Communication del Gruppo Cosentino e Presidente della giuria della CDC; Malini Karini della Heriot-Watt University Dubai (EAU); Beatrice Blanchard dell’École Supérieure Des Arts Modernes, ESAM (Francia); Eduardo Roig della Escuela Universitaria de Diseño, Innovación y Tecnología di Madrid, ESNE (Spagna); Teresa Franqueira dell’Università di Aveiro (Portogallo); Javier Cortina della Escuela de Ingeniería del Diseño UPV, ETSID (Spagna) e l’architetto Fran Silvestre.

La giuria del CDC

Le proposte presentate sono state 490

Questa sedicesima edizione della Cosentino Design Challenge ha riscosso un grande successo, sono stati presentati, infatti, 490 progetti da tutto il mondo di cui 184 per la categoria Architettura e 306 per la sezione Design.

Santiago Alfonso ha sottolineato l’importanza di questo incontro: “È un’iniziativa che si colloca nell’ambito delle politiche di CSR e dell’impegno per l’educazione che il Gruppo promuove da sempre. Vogliamo essere vicini alle scuole, agli studenti e agli insegnanti. Per questo, fin dai primi corsi di entrambe le discipline (Architettura e Design), i nostri esperti presentano il Gruppo Cosentino, la sua filosofia, i prodotti e, naturalmente, le ultime novità.  Si tratta di un’occasione importante sia dal punto di vista dell’azienda che da quello della formazione“.

I 7 progetti vincitori

La giuria ha decretato i 7 progetti vincitori, tre per la categoria Architettura e quattro per quella Design, a cui è stato assegnato un premio di 1.000 euro ciascuno. Per la categoria Architettura, il tema proposto è stato “La quinta facciata: la riflessione sul tetto”.

I candidati sono stati chiamati quindi a sviluppare una proposta che integrasse tra loro efficienza energetica, funzionalità, sostenibilità e design.

 Mentre, novità di quest’anno, è stato consegnato un attestato ai secondi classificati per ogni sezione, due per la categoria Design e tre per quella Architettura.

Lune, uno dei progetti vincitore della categoria Design

I tre progetti vincitori sono:

  • Modular Ibaiondo (UNIZAR, Saragozza, Spagna).
  • Greenroof (Facoltà di Architettura, Urbanistica e Design. FAUD| Università Nazionale di Cordoba, Argentina).
  • The 7th Facade (Università di Évora, Portogallo).

L’attestato per il secondo posto è stato assegnato a:

  • Forest in Height (UNIZAR, Saragozza, Spagna).
  • A Beacon in the Mist (ESADA Escuela Superior de Arte y Diseño de Andalucía, Granada, Spagna).
  • Bepink (ESNE – Escuela Universitaria de Diseño, Innovación y Tecnología, Madrid, Spagna).

Scarica i progetti di Architettura

 Per la categoria Design, il tema proposto è stato “Ripensare lo spazio creativo e lavorativo in casa”. In questo caso ai partecipanti è stato richiesto di sviluppare soluzioni innovative e di design per il telelavoro.

I quattro progetti vincitori sono:

  • Lune (ESAM Design Ecole Supérieure des Arts Modernes, Parigi, Francia)
  • Quimera (ESNE – Escuela Universitaria de Diseño, Innovación y Tecnología, Madrid, Spagna).
  • IT (EASD Valencia, Spagna)
  • Flip (LASALLE College of the Arts, Singapore).
Quimera, progetto tra i vincitori della categoria Design

Hanno ricevuto l’attestato per il secondo posto:

  • C22 (Escuela de Arte Carlos Pérez Siquier, Almería, Spagna)
  • Neighbors Desk (ESAM Design Parigi, Francia)

Scarica i progetti di Design

Cosentino Design Challenge

La CDC è una delle prime azioni, di una serie già programmata, che il Gruppo realizzerà in città per sostenere il suo ruolo di Capitale Mondiale del Design per il 2022. È una sfida che mette alla prova le capacità di progettazione e la creatività dei futuri professionisti dell’architettura e del design di tutto il mondo. È un’opportunità unica che avvicina gli studenti a Cosentino, leader mondiale del settore, e alle sue superfici innovative – Dekton®, Silestone® e Sensa®. Sia l’architettura che il design sono due discipline totalmente allineate e legate all’attività svolta dalla multinazionale spagnola nei cinque continenti. Questa edizione della Cosentino Design Challenge ha visto la collaborazione e il sostegno di 36 tra scuole e università di tutto il mondo, che hanno inserito questo evento nel loro calendario accademico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione