• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Crescita a doppia cifra, la meccanica italiana si rialza

Le previsioni dell’Ufficio studi Anima rivelano +15,1% nel 2021

Redazione by Redazione
25 Ottobre 2021
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Crescita a doppia cifra, la meccanica italiana si rialza
Il presidente di Anima Confindustria, Marco Nocivelli

Dopo il calo significativo del 2020, la meccanica italiana rappresentata da Anima Confindustria mostra decisi segnali di ripresa. Le previsioni dell’Ufficio studi Anima per il 2021 rivelano un settore in crescita: +15,1% e un fatturato di fine anno stimato intorno ai 52 miliardi di euro. La meccanica Anima ha superato così i valori registrati nel 2019, quando aveva raggiunto i 50 miliardi di euro di fatturato.

Il presidente di Anima Confindustria, Marco Nocivelli, esprime soddisfazione per il comparto «Il dato rispecchia i risultati dell’ultimo sondaggio diffuso tra le nostre aziende, dove oltre il 60% del campione rilevava un incremento di fatturato tra +5% e +20%. Ricordiamo, comunque, che vi sono ancora molte aziende in difficoltà a causa delle perdite subite nel 2020. Un dato da sottolineare è la crescita continua degli investimenti, che quest’anno raggiungono 1,24 miliardi di euro e registrano un +3,4% rispetto al 2020».

Tutti i macro-comparti rappresentati da Anima mostrano segno positivo, nella maggior parte dei casi a doppia cifra, ma pesa sull’anno passato la chiusura determinata dal primo lockdown, che ha fermato la produzione per oltre un mese. Le previsioni per il settore delle “Macchine ed impianti per la produzione di energia e per l’industria chimica e petrolifera – montaggio impianti industriali” dicono +10,2% e 16,56 miliardi di euro di fatturato nel 2021, mentre il comparto della “Logistica e movimentazione delle merci” dovrebbe registrare un +16,7% e 6,74 miliardi di euro nel 2021. Dopo il crollo avvenuto nel 2020 (-15,9%), per il comparto delle “Tecnologie ed attrezzature per prodotti alimentari” sono previsti 5,18 miliardi di euro di fatturato con +17,2% a fine anno, mentre gode di ottima salute il settore “Impianti, macchine e prodotti per l’edilizia”, che cresce addirittura del +19,9% e dovrebbe superare i 16,7 miliardi di euro di fatturato.

«La meccanica italiana – afferma il presidente Marco Nocivelli – sta dimostrando una capacità di reazione strepitosa nel 2021, grazie all’impegno e alla preparazione delle nostre aziende. Siamo particolarmente soddisfatti della buona salute mostrata dal settore delle tecnologie alimentari, che l’anno scorso ha particolarmente sofferto la continua chiusura di bar, hotel e ristoranti. I risultati registrati dal settore “Impianti, macchine e prodotti per l’edilizia” mostrano l’efficacia di misure come il superbonus, che incentivano tecnologie green e a basso impatto ambientale, e ci avvicinano a raggiungere i traguardi di sostenibilità posti dall’Europa al 2030».

Crescita a doppia cifra anche per il settore delle “Tecnologie e prodotti per l’industria”: previsti 3,38 miliardi di euro di fatturato ed un +17,4% nel 2021. Incremento più contenuto invece per le “Macchine ed impianti per la sicurezza dell’uomo e dell’ambiente”, che segnano comunque un +9,1% con un fatturato di fine anno stimato a 3,42 miliardi di euro.

«Nonostante la crescita decisa della meccanica, esistono ancora diverse criticità per tutta l’industria manifatturiera. L’aumento del costo delle materie prime e dei noli, segnalato da Anima fin dalla primavera, sembra oggi essersi calmato, ma i prezzi rimangono comunque più alti rispetto al periodo precedente alla pandemia. Prosegue, inoltre, la difficoltà nel reperire i materiali, che sta causando ulteriori rischi sulla marginalità e ritardi nelle consegne. Infine – conclude Nocivelli – l’impennata dei prezzi dell’energia non lascia spiragli positivi nel prossimo futuro. Speriamo in un monitoraggio ed intervento da parte delle istituzioni, come peraltro già iniziato, per non aggravare la situazione nei prossimi mesi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione