• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Distretto dei rubinetti: “Siamo gli unici ad aver chiuso le imprese in Europa”

Arianna Sorbara by Arianna Sorbara
24 Aprile 2020
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Distretto dei rubinetti: “Siamo gli unici ad aver chiuso le imprese in Europa”

“Aiutateci a ripartire prima possibile”. Lo scrivono senza mezzi termini, preoccupati dal presente prima ancora che dal futuro, i rappresentanti del comparto della rubinetteria e del valvolame – che ha un fatturato aggregato di oltre 9 miliardi di euro, più del 65% all’estero, dà lavoro ad almeno 60 mila persone, tra produzione diretta e indotto.Ugo Pettinaroli, Presidente dell’Avr e già presidente Ceir, Gianni Filippa, presidente di Confindustria Novara Vercelli Valsesia, e Giuseppe Pasini, presidente dell’Associazione Industriale Bresciana, hanno inviato una lettera diretta al Governo e Istituzioni chiedendo loro di porre la massima attenzione alla situazione sempre più compromessa di uno dei “fiori all’occhiello”, per innovazione, tecnologia e design, del Made in Italy di qualità.«Nei distretti industriali del Cusio-Valsesia, in Piemonte, e di Lumezzane, in Lombardia, che costituiscono il più grande polo mondiale del settore, centinaia di aziende attive nella produzione finale, con oltre 30mila addetti complessivi, e migliaia dell’indotto, con altrettanti dipendenti, generano da oltre 60 anni ricchezza e benessere che rischiano di essere letteralmente spazzati via dalla crisi», avvertono i tre presidenti. «Il Consiglio Direttivo del Ceir, che riunisce oltre 300 aziende aderenti a 13 associazioni nazionali, con circa 50mila dipendenti – proseguono – ha rilevato che tutte le principali imprese del settore in Europa sono operative al 100% e che la maggior parte di queste (fatta eccezione per le italiane) non ha mai chiuso, avendo implementato le misure di sicurezza senza fermare gli impianti durante la pandemia. Riteniamo che sia indispensabile, quindi, una intelligente e lungimirante visione d’insieme, che consenta, difendendo la salute dei nostri collaboratori, che sono un vero e proprio “patrimonio” e di cui abbiamo sempre avuto la massima cura, ma anche il loro lavoro, che è e sarà ragione di vita anche per le future generazioni dei nostri territori, di far ripartire immediatamente le nostre fabbriche. Siamo certi di avere al nostro fianco le rappresentanze sindacali, che nella maggioranza dei casi stanno promuovendo insieme a noi una ripartenza in sicurezza».«Molte nostre imprese – spiegano Pettinaroli, Filippa e Pasini – hanno investito moltissimo, negli ultimi anni, in tecnologie e impianti che ci consentono di essere all’avanguardia, ma la nostra competitività rischia di essere irreparabilmente compromessa se continuerà il lockdown. Oggi con una produzione che non supera il 10% della sua capacità siamo, di fatto, fermi, e questo sta portando al collasso non soltanto le nostre aziende, ma il tessuto sociale nel quale sono inserite da decenni, con tutte le conseguenze, in alcuni casi davvero inimmaginabili, che ciò può comportare».«Dobbiamo ricominciare a produrre reddito – concludono gli imprenditori -, perché non si può vivere soltanto di debito e perché le aziende nostre concorrenti, in Europa come nel mondo, ci stanno portando via, ogni giorno, decine di clienti e di opportunità. Siamo allo stremo, ma possiamo ancora farcela perché siamo abituati a non arrenderci e a guardare con fiducia al futuro. Ora, però, per superare questa sfida è indispensabile il vostro immediato e concreto aiuto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione