• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

FederLegnoArredo: filiera sempre più attenta alla sostenibilità

Cresce l'attenzione ai materiali, alla catena di fornitura e alla logistica fra le imprese del settore

Redazione Web by Redazione Web
3 Novembre 2023
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
FederLegnoArredo: filiera sempre più attenta alla sostenibilità
Claudio Feltrin (Foto di Francesco Rucci)

Le aziende del legno-arredo continuano a investire sulla sostenibilità dei propri prodotti e processi produttivi.  Nonostante le difficoltà «gli investimenti in efficientamento energetico realizzati negli ultimi tre anni passano al 70%, rispetto al 64% della precedente rilevazione», ha detto Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo che ha realizzato in collaborazione con Fondazione Symbola, una indagine tra le sue associate a distanza di due anni dalla prima ricerca sulla sostenibilità della filiera,

L’indagine, che sarà presentata la prossima settimana a Ecomondo, la fiera della Green e Circular Economy a cui la federazione partecipa per la prima volta come espositrice rileva come “la percentuale di imprese che tiene conto di criteri di sostenibilità nella scelta dei partner è salita dal 56% al 76%”, ha aggiunto Feltrin, “è un segnale importante, perché dimostra che si è compresa la necessità di fare gruppo, di agire a livello di sistema e di filiera. Solo così si può vincere questa battaglia non facile, che richiede grandi investimenti e tempo“.

Il 96% delle aziende della filiera, rileva il Sole 24 Ore,  adotta materiali sostenibili nei processi e il 60% si approvvigiona in qualche misura da fonti energetiche rinnovabili nella produzione. Quasi tutte le imprese considerano almeno un criterio circolare nella progettazione di prodotto e più della metà ha messo a punto modelli di business orientati alla circolarità. Oltre il 50%, inoltre, recupera gli scarti di produzione per il riutilizzo interno. Il 47,5% delle aziende dell’area arredo si approvvigiona di materie o semilavorati prime prodotti entro una distanza massima di 100 chilometri e oltre il 60% ha almeno una certificazione di sistema.

“Queste strategie hanno non solo un valore etico, ma anche un impatto concreto sulla competitività” – dice Feltrin, “le aziende più avanti rispetto a queste tematiche ottengono anche risultati migliori. Mano a mano che un’impresa raggiunge determinati obiettivi di sostenibilità, risulta infatti anche più efficiente, ad esempio dal punto di vista energetico, e perciò più competitiva, perché ridurrà i costi produttivi o di smaltimento».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione