• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Giornata Mondiale dell’acqua: come ridurre gli sprechi?

Da habitissimo 4 consigli pratici.

Arianna Sorbara by Arianna Sorbara
22 Marzo 2022
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Giornata Mondiale dell’acqua: come ridurre gli sprechi?

Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’Acqua, istituita dall’ONU nel 1993 e volta a sensibilizzare sull’importanza di preservare questa risorsa vitale, ridurre gli sprechi e favorire un consumo consapevole e rispettoso dell’ambiente.

Oggi, 2 miliardi di persone non hanno accesso ai servizi igienici di base mentre 785 milioni non dispongono di acqua potabile. Nel lungo periodo, l’eccessivo e sregolato sfruttamento delle fonti idriche avrà pesanti conseguenze e si stima che entro il 2050 il 51% della popolazione e il 46% del PIL globale saranno a rischio idrico. (Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche)

In questo scenario complesso, però, si può sempre scegliere di agire individualmente per essere protagonisti attivi nella lotta contro gli sprechi: da piccoli gesti quotidiani fino alla scelta di interventi e tecnologie in grado di ottimizzare l’uso di acqua in casa. Gli esperti di habitissimo, portale che mette in diretto contatto privati e professionisti qualificati per interventi di riqualificazione, ristrutturazione ed edilizia, suggeriscono alcune soluzioni per ridurre il proprio impatto ambientale e preservare questo bene prezioso, riducendo i consumi.

  1. Sostituire i rubinetti: oltre a verificare la presenza di eventuali perdite che possono essere fonte di un grande sperpero, il primo passo per essere certi di non sprecare acqua consiste nel verificare lo stato di rubinetteria, soffioni e colonne doccia. Nel caso in cui sia necessario sostituire la rubinetteria, è possibile scegliere tra un’ampia gamma di prodotti come i rubinetti monocomando con frangigetto incorporato o con riduttori di flusso integrati. Questi innovativi dispositivi, limitando la portata dell’acqua, possono garantire un risparmio fino al 50%. Qualora non vi fosse bisogno di sostituire i rubinetti, si potrebbe prevedere l’installazione dei riduttori di flusso su quelli esistenti, una miglioria abbastanza economica ma di grande impatto sui volumi di consumo.
  2. Privilegiare soluzioni smart: la sostituzione dei sanitari in ceramica con nuovi apparecchi con volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri è uno degli interventi più importanti per ridurre gli sprechi e rientra tra le tipologie di lavori di ristrutturazione agevolati previsti dal Bonus idrico. Se non si vogliono effettuare interventi impegnativi, l’ideale per risparmiare acqua è installare cassette dual-flush per WC che, grazie ai comandi differenziati permettono di calibrare la quantità di acqua per lo scarico. È anche consigliabile optare per soluzioni touchless che si avvalgono di comandi ad infrarossi e, oltre ad ottimizzare il consumo d’acqua, massimizzano l’igiene.
  3. Scegliere elettrodomestici più performanti: lavabiancheria e lavastoviglie, è bene saperlo, sono le prime fonti di consumo idrico domestico. Per questo è fondamentale scegliere accuratamente e usare in modo intelligente questi elettrodomestici, indispensabili per il comfort e l’igiene in casa. Al momento dell’acquisto di un nuovo elettrodomestico è importante leggere attentamente l’etichetta energetica che informa i consumatori non solo sulle prestazioni ma, in caso di lavatrici e lavastoviglie, anche rispetto al risparmio idrico. Ovviamente non basta dotarsi di un elettrodomestico performante, bisogna anche usarlo in modo corretto per evitare sprechi. In tal senso, generalmente è consigliabile far partire i lavaggi in lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico, prediligere programmi brevi e a risparmio e, periodicamente, assicurarsi rispetto alla pulizia del filtro dell’elettrodomestico.
  4. Revisionare l’impianto idraulico: Oltre alla manutenzione ordinaria che può essere svolta in completa autonomia (sostituendo rubinetti e filtri) è consigliabile, effettuare periodicamente una revisione idraulica completa in modo da testare gli impianti e individuare eventuali problemi. Con una corretta manutenzione è possibile ridurre i costi energetici, risparmiare acqua e mantenere l’impianto in corretto funzionamento. Inoltre, anticipare la sostituzione di vecchie tubature, può prevenire allagamenti e danni strutturali che possono essere molto onerosi.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione