Ideal Standard verso la sostenibilità
Presentati nel Sustainability report i risultati ottenuti e la tabella di marcia verso la carbon neutrality: riduzione del 30% entro il 2030 e completa neutralità entro il 2050.

Il colosso dei prodotti per il bagno Ideal Standard (7 milioni di pezzi di ceramica e altrettanti accessori prodotti ogni anno da 8 mila dipendenti) ha presentato il suo primo rapporto sulla sostenibilità intitolato ‘Together for a better future’ che riassume i progressi fino ad ora e il suo impegno per ridurre il suo impatto sull’ambiente in futuro.
L’azienda ha delineato la sua tabella di marcia verso la carbon neutrality e si è impegnata a raggiungere una riduzione del 30% entro il 2030 e la completa neutralità entro il 2050.
“Siamo profondamente consapevoli delle sfide che il nostro settore deve affrontare oggi. Sappiamo di avere un ruolo importante da svolgere quando si tratta di costruire un futuro più sostenibile a vantaggio della società” ha detto il Co-ceo James Nilsson, “Il nostro programma di sostenibilità è incentrato sulla riduzione al minimo dell’impatto delle nostre operazioni sull’ambiente, promuovendo il benessere delle nostre persone e delle comunità in cui operiamo. Il nostro programma di sostenibilità si basa sul miglioramento continuo passo dopo passo per raggiungere obiettivi più ambiziosi”.
Il suo nuovo rapporto evidenzia nove punti chiave dell’impegno nel programma di sostenibilità di Ideal Standard.
Questi includono un impegno a lavorare attivamente per la neutralità del carbonio entro il 2025; utilizzare materiali riciclabili e di provenienza sostenibile ove possibile e fornire prodotti innovativi che incoraggino una vita sostenibile.
Per migliorare la vita delle persone si è impegnata a favorire la crescita dei propri dipendenti; operare in ambienti diversificati per genere ed etnia e mantenere standard di sicurezza di “classe mondiale”.
Ideal Standard si è inoltre impegnata a salvaguardare la resilienza della catena di fornitura con una solida governance in atto e a fornire report etici accurati e trasparenti a tutte le parti interessate.
Sottolineando che le persone sono una delle sue risorse più importanti, Nilsson ha affermato c più di un terzo della sua dirigenza senior è di genere femminile così come un terzo della sua forza lavoro è
La società ha affermato di aver già risparmiato 2.200 tonnellate di CO2e passando a fonti di energia rinnovabile nei suoi impianti ceramici nel Regno Unito e ha generato 1,2 milioni di kWh di energia rinnovabile in loco dai pannelli solari presso il suo impianto di Wittlich.
Ha inoltre rimosso 80 tonnellate di plastica vergine dai suoi imballaggi, è passata a legno certificato sostenibile al 100%, ha riciclato 11.000 tonnellate di rifiuti ceramici e ha rimosso 1,000 kg di legno dalle sue vasche da bagno passando a Bagasse, che è un sottoprodotto di produzione di zucchero.
La presentazione ha evidenziato la sua nuova etichetta EcoLogic, che consente ai consumatori di identificare facilmente i nostri prodotti ecologici, indicando innovazioni come la tecnologia delle cartucce FirmaFlow per una maggiore durata, Diamatec nelle sue ceramiche per design più sottili e una migliore durata e BlueStart nei suoi miscelatori per risparmiare energia.
L’azienda prevede inoltre di avere più di 5.000 prodotti EPD (Environmental Product Declaration) entro il 2023, offrendo ai clienti una trasparenza completa sull’intero ciclo di vita di questi prodotti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it