• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Gli italiani vogliono la casa sostenibile

Oltre metà (55%) della popolazione è disposto a comprare un immobile più costoso, ma con una classe energetica alta,

Redazione Web by Redazione Web
31 Gennaio 2023
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Gli italiani vogliono la casa sostenibile
Fonte: Shutterstock.com

 

Per il 30% degli italiani la classe energetica A è una priorità assoluta. Oltre metà (55%) della popolazione è infatti disposto a comprare un immobile più costoso, ma con una classe energetica alta, mentre il 29% opterebbe per una casa meno cara, puntando ad aumentare progressivamente la classe energetica con lavori ad hoc.  Per il 17% la cosa più importante è che la casa permetta una riduzione dei consumi e, di conseguenza, costi minori di gestione (17%).

Questi dati emergono dall’indagine  di Taskrabbit, il network globale che mette in contatto chi ha bisogno di una mano per lavori dentro e fuori casa con tasker competenti e affidabili, condotta da GPF Inspiring Research.

In questa prospettiva, non sorprende dunque se una classe energetica A+ rappresenti la priorità assoluta nella scelta di un immobile per il 30% della popolazione, seguita dalla presenza di materiali a lunga durata e a basso consumo energetico (24%) e da un’abitazione che consenta una riduzione dei consumi e, di conseguenza, costi minori di gestione (17%).

Interior design? Me ne occupo io!

Gli italiani bruciano di passione per l’interior design, tanto che il 58% preferisce spendere di meno, ma occuparsi personalmente dell’arredamento. Questo si sposa perfettamente con la crescente attenzione alla sostenibilità e alla riduzione dei consumi, che emergono come altri elementi cruciali che gli abitanti del Paese valutano al momento dell’acquisto di una casa. 

Ristrutturazioni: chi fa da se… 

Proprio per cercare di abbattere il più possibile i costi, anche in relazione al caro vita, gli italiani sono disposti a spendere di meno per comprare una casa, colmando gli eventuali deficit strutturali attraverso interventi da svolgere in autonomia, preferenza segnalata dal 37% della popolazione. Discorso analogo vale anche per i lavori di ristrutturazione più complessi, come il rinnovamento dell’impianto elettrico o idraulico (36%).

Donne e giovani preferiscono arredare personalmente la loro abitazione.

Sono in particolare le donne e i giovani a contraddistinguersi per la loro volontà di spendere meno e gestire in maniera indipendente tutte le attività connesse alla sistemazione e al rinnovamento del proprio immobile.  In particolare, dall’indagine emerge che per le italiane i fattori che pesano maggiormente nella scelta di una casa di proprietà siano la possibilità di arredarla personalmente (65%) e svolgere autonomamente gli interventi di ristrutturazione (40%). Inoltre, le donne condividono con i giovani una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale, dichiarandosi disposte a spendere di più per acquistare un immobile con una classe energetica alta (56%), percentuale che raggiunge il 64% nella fascia 18-24 anni. 

Si chiede invece la collaborazione di terzi per le altre attività necessarie: dal trasloco (52%) e alla tinteggiatura delle pareti (48%), fino ai piccoli lavori di ristrutturazione (43%) e alla sistemazione o montaggio dei mobili (41%).

“L’indagine mette in luce che gli italiani sono molto interessati a trovare una casa che sia allo stesso tempo sostenibile e in grado di farli risparmiare, anche in un’ottica di riduzione dei costi di gestione. I futuri padroni di casa sono quindi maggiormente propensi a occuparsi di persona di tutti i lavori di ristrutturazione necessari a migliorare sia l’aspetto estetico che quello funzionale della nuova abitazione” ha affermato Begüm Zarmann, Managing Director di Taskrabbit Europe.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione