• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Houzz e i 4 profili di cliente

Secondo la piattaforma online bisogna saperli riconoscere per soddisfare al meglio le loro esigenze

Redazione by Redazione
8 Ottobre 2021
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Houzz e i 4 profili di cliente

Costruire un legame positivo con il cliente è uno dei passi più importanti per guadagnarsi la sua fiducia. Durante tutte le fasi del progetto, i clienti investono denaro, tempo e speranze. Considerando che la relazione che si instaura con il cliente può fare la differenza nella gestione e nella finalizzazione di un progetto, è necessario costruire un rapporto con il cliente di prima classe basato, oltre che sull’affidabilità, anche sulla collaborazione, al fine di riuscire a portarlo a termine con successo.

Houzz Inc., la piattaforma online nella ristrutturazione e nel design, con il supporto della sua rete di oltre 2,7 milioni di professionisti attivi nella ristrutturazione e nel design della casa in tutto il mondo in oltre 100 categorie differenti, ha stilato una lista di quattro tipologie di clienti da saper riconoscere per poter soddisfare al meglio le esigenze di ognuno di essi.

L’indeciso

Impreciso nell’esprimere i propri bisogni o desideri, è il classico tipo di cliente che, posto davanti a più possibilità, esita nella scelta. Ci sono diversi motivi per il quale un cliente può comportarsi in questo modo: è il suo primo progetto di ristrutturazione e non sa nulla sulla materia, ha poca esperienza ed ha quindi bisogno di pareri esterni oppure ha poca conoscenza del settore, prodotto o servizio. Secondo i professionisti su Houzz, è necessario guidare il cliente dall’inizio alla fine affinché esso sia consapevole di star facendo la cosa giusta assicurandosi che i suoi desideri siano pienamente soddisfatti. Per un professionista, accompagnare, rassicurare e capire quali sono le sue necessità, aiutandolo a trovare la soluzione che lo soddisfa maggiormente, sarà il giusto passo per conquistare la sua fiducia. 

L’attento al budget

Per molti clienti, lo “stare nel budget” è la priorità assoluta ma anche un’occasione per ottenere proposte migliori stravolgendo l’idea di progetto iniziale. Secondo l’ultimo report Houzz&Home, il 32% dei proprietari di casa ha selezionato ‘rispettare il budget prefissato’ come una delle principali difficoltà che si verificano durante i lavori di ristrutturazione. Per poter stabilire il budget, la prima cosa da fare è definire quali sono i desideri e le aspettative del cliente. Più si riesce a creare un’immagine precisa nella mente del cliente, più sarà possibile capire se la cifra preventivata sarà realistica o meno rispetto ai desideri espressi. Un buon metodo usato dai professionisti per rassicurare un cliente quando si parla del budget necessario per raggiungere certi risultati è offrirgli esempi reali di progetti precedenti. 

L’esperto ed esigente

 

È una vera e propria sfida trovare il giusto professionista per questo profilo, colui che lo capisce alla perfezione e che soddisfa le sue aspettative. Questo profilo di cliente sa perfettamente cosa vuole, sa tutto sul design, legge tutte le riviste di settore, ha salvato sulla piattaforma Houzz tutti i progetti preferiti, ha portato avanti numerose ricerche ancor prima di iniziare il progetto. Secondo i professionisti su Houzz è necessario in questi casi garantire al cliente un servizio impeccabile, essere in grado di percepire i bisogni ed essere pronti ad offrire sempre idee nuove che gli facciano vedere il mondo da un’altra prospettiva. È importante essere preparati e offrire proposte invitanti che aiutano il cliente a vedere con i propri occhi i reali benefici del progetto. Inoltre, per questa tipologia di cliente rimane molto importante l’aspetto visivo e pratico di un progetto, per questo è necessario mettere a sua disposizione moodboard e modelli sempre pronti che gli facciano toccare con mano i materiali che verranno utilizzati e monitorare lo stato del progetto.

Il timoroso

Stando all’ultimo rapporto Houzz&Home, il 24% dei proprietari di casa ha dichiarato che una delle sfide più difficile quando si riprogetta uno spazio è quello di “gestire gli imprevisti.” Ebbene, il cliente timoroso si contraddistingue da tutti gli altri per il timore che tutto possa andare in direzione opposta alle sue aspettative, soprattutto nella fase di realizzazione del progetto, senza poter più tornare indietro. Secondo quanto visto, è importante che il professionista in questi casi abbia spiccate capacità di gestione degli imprevisti e che sappia mostrarsi cauto nella definizione di qualsiasi svolgimento di progetto, affinché la comunicazione risulti chiara e corretta. Forte della sua ampia conoscenza e della sua professionalità, e consapevole di avere idee ben precise, il professionista deve far sì che il timoroso si trasformi nel cliente perfetto. Anche con questa tipologia, il fattore imprescindibile è la comunicazione: aggiornarlo su tutti gli step e cambi di rotta del progetto evita cattive sorprese a lui e probabili scocciature al professionista. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione