• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Casa: Houzz & Home 2022, aumenta l’investimento in ristrutturazioni

In Italia più di un proprietario di casa su cinque ha ristrutturato la propria abitazione nel 2021 (21%). Aumenta la spesa prevista per le ristrutturazioni. Chi ha recentemente comprato casa, raddoppia la spesa mediana.

Redazione Web by Redazione Web
28 Luglio 2022
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Casa: Houzz & Home 2022, aumenta l’investimento in ristrutturazioni
Durata della ristrutturazione degli ambienti della casa. Indagine Houzz&Home

È quanto emerge dall’annuale indagine Houzz & Home (Il report completo è disponibile qui), condotta da Houzz, piattaforma americana, una community online e un software per l’architettura; progettazione e decorazione d’interni; progettazione del paesaggio e miglioramento della casa. L’indagine Houzz & Home è il più grande studio annuale riguardante le ristrutturazioni, costruzioni e arredi residenziali. Questa edizione si riferisce a una vasta gamma di progetti di rinnovamento realizzati nel 2021: dalle ristrutturazioni e ampliamenti d’interni alle integrazioni di impianti domestici, fino ai miglioramenti e nuovi progetti per gli esterni.

Su quasi 2.600 persone intervistate in Italia i proprietari di casa hanno dichiarato una spesa mediana per le ristrutturazioni pari a 20.000 €, mentre chi ha progetti con budget più elevati (il 10% dei progetti più costosi) ha investito 100.000 € nel 2021.

L’attività di ristrutturazione continua anche nel 2022, con quasi un terzo dei proprietari di casa che prevede interventi di rinnovo (30%), e oltre due quinti che dichiara di aver pianificato un cambio arredo (43%). Per il 2022 i proprietari di casa hanno previsto una spesa mediana per la ristrutturazione di 10.000 €. È interessante notare che, se nel 2019 i proprietari di case con budget più elevati prevedevano una spesa di 45.000 € per le attività di ristrutturazione, quest’anno il budget sale a 70.000 €, registrando così un salto del 67%.

“I proprietari di casa sono decisi ad investire nelle loro abitazioni, nonostante l’aumento dei costi dei prodotti e dei materiali dovuto alle interruzioni della catena di fornitura e, per questo, stanno esplorando diverse fonti di finanziamento. – Ha dichiarato Marine Sargsyan, Economista di Houzz. –  Questo fenomeno è particolarmente evidente tra chi ha acquistato casa recentemente, che fa affidamento su denaro proveniente da un regalo o da un’eredità per finanziare i propri progetti, e spendono molto di più rispetto alla mediana nazionale”.

Chi ha acquistato casa da meno di un anno (acquirenti recenti), ovvero coloro che rappresentano il 27% dei proprietari di case da ristrutturare nel 2021, ha più che raddoppiato la spesa mediana nazionale (50.000 €), sostenendo una spesa maggiore rispetto ai proprietari di case a breve (chi si è trasferito nella propria casa tra 1 e 5 anni fa) e a lungo termine (chi si è trasferito nella propria casa 6 o più anni fa), rispettivamente 10.000 € e 15.000 €. Chi ha acquistato casa da meno di un anno e desidera portare avanti progetti a budget più elevato investe 130.000 €, seguito dai proprietari di casa a breve termine (97.000 €) e a lungo termine (60.000 €).

Cresce la domanda per il consulto di professionisti

Nel 2021 i proprietari di casa hanno richiesto più aiuto dei professionisti per i loro progetti di ristrutturazioni rispetto all’anno precedente (88% vs 85%). I proprietari di casa si sono affidati soprattutto all’esperienza di fornitori di servizi specializzati come idraulici (50%) ed elettricisti (48%). Tuttavia, imprese edili (42%) e imbianchini (39%) sono stati i professionisti più ingaggiati per i servizi di costruzione e progettazione.

Rinnovo degli interni

Nel 2021 gli investimenti negli ambienti interni sono rimasti la priorità per quasi quattro proprietari di case in ristrutturazione su cinque (77%). Mentre i bagni sono stati gli ambienti interni più comuni da rinnovare tra i proprietari di casa, i lavori di ristrutturazione della cucina hanno richiesto la spesa più alta, pari a 8.000 €. Tra gli ambienti interni che hanno registrato l’aumento di popolarità più marcato rispetto all’anno precedente vi sono la zona giorno/living (21%), l’ingresso, l’atrio o anticamera (17%), la sala da pranzo (14%) e la lavanderia (10%).

Messa in sicurezza della proprietà

Il rinnovo della sicurezza domestica è aumentato di tre punti percentuali nell’ultimo anno (18% vs 15%). In effetti, gli acquisti di telecamere di sicurezza interne ed esterne (rispettivamente 9% e 12%) sono aumentati nel 2021. Il rinnovo dei sistemi di sicurezza domestica è stato un intervento tra i più popolari tra chi ha recentemente comprato casa, seguiti dai proprietari di case a breve termine e dai proprietari di case a lungo termine (rispettivamente 35%, 16% e 8%).

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione