• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

La Germania viola le norme sulla formaldeide. La commissione europea ci dà ragione

Arianna Sorbara by Arianna Sorbara
1 Giugno 2020
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
La Germania viola le norme sulla formaldeide. La commissione europea ci dà ragione

FederlegnoArredo e Assopannelli rendono noto, attraverso una nota ufficiale, la decisione della Commissione Europea in merito alle aziende tedesche che hanno violato le regole comunitarie sull’uso della formaldeide.

“Che la Germania avesse violato il rispetto delle regole del diritto comunitario abbassando unilateralmente i valori massimi di formaldeide necessari affinché pannelli in legno e suoi derivati provenienti da altri Paese europei potessero varcare i confini tedeschi, era cosa a noi nota da oltre un anno, cioè da quando abbiamo intrapreso la nostra battaglia contro una presa di posizione tedesca che ha stracciato le regole del mercato unico e le norme da esso disciplinate a discapito delle nostre aziende costrette a sobbarcarsi costi aggiuntivi per adeguarsi a una norma che, nella pratica, ha creato una barriera commerciale. Una presa di posizione che oggi ha trovato l’autorevole conferma del commissario europeo Breton con una lettera inviata ai 34 eurodeputati che hanno sollevato il problema in sede europea, ribadendo quanto da noi sostenuto nell’ultimo anno” hanno dichiarato FederlegnoArredo e Assopannelli. “Siamo soddisfatti che il pressing esercitato sulle istituzioni europee abbia portato a questo risultato e ringraziamo gli eurodeputati e la Rappresentanza Permanente italiana per aver condiviso con noi questo percorso. Adesso la risposta del commissario mette finalmente nero su bianco che la Germania ha deliberatamente violato il diritto comunitario ed è quindi passibile della procedura di infrazione. Per quanto ci riguarda come Federazione abbiamo aiutato alcune aziende a presentare una denuncia presso il Tribunale di Giustizia Amministrativa di Colonia. Il fatto che la legge tedesca, come spiega Breton nella lettera, sia contraria al diritto dell’UE la rende inapplicabile. Una forte presa di posizione che ci fa ben sperare affinché sia riportato equilibrio all’interno del mercato unico europeo in cui non è consentito agli Stati membri farsi leggi a proprio uso e consumo. Come FederlegnoArredo e Assopannelli continueremo nelle sedi istituzionali e legali a difendere chi produce pannelli e suoi derivanti attenendosi a regole uniformi stabilite dall’Europa, senza ricorrere a una vera e propria concorrenza sleale“.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione