• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Meccanica, cresce l’export, ma il mercato italiano è fermo

by
7 Luglio 2011
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Meccanica, cresce l’export, ma il mercato italiano è fermo
Le esportazioni si riconfermano traino alla meccanica italiana. In un contesto mondiale in faticosa ripresa, la crescita della produzione meccanica nel suo complesso sta proseguendo anche se a ritmi contenuti dopo l’accelerazione iniziale dei primi mesi 2011. Questa fotografia è emersa dal consuntivo 2010 e dalle previsioni 2011 presentati lo scorso 4 luglio a Milano all’assemblea generale di Anima, Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia e Affine di Confindustria, dal titolo “Competitivi in Italia e nel mondo”. Secondo la federazione, nel 2010 la produzione, che si attesta complessivamente a circa 42,2 miliardi di euro, ha mostrato, infatti, i primi segnali positivi (+0,4%); per il 2011 le previsioni prospettano un miglioramento complessivo più deciso (+2,6%). Le esportazioni, dopo il brusco calo del 2009, hanno fatto registrare una ripresa già nel 2010 (+4,5% pari a poco più di 21 miliardi di euro) che si mantiene anche nel 2011 (+4%, pari a 23 miliardi di euro). A livello di macrosettori, il settore degli impianti, macchine e prodotti per l’edilizia registra una parziale ripresa, che passa dal +1% del 2010 al +3% come previsione per il 2011. Maggiore la crescita dell’export, rispettivamente, +2,9% nel 2010 e +4,5% nel 2011). Per quanto riguarda la produzione di valvole e rubinetti, si evidenzia un trend positivo sia per il 2010 (+5,5%) sia come previsione per il 2011 (+4%). “I dati parlano chiaro, ancora una volta” ha commentato Sandro Bonomi, presidente di Anima. “Abbiamo un settore competitivo e di valore su cui vale la pena investire e che continua a essere dimenticato. Abbiamo bisogno di un piano di valorizzazione della meccanica made in Italy nel nostro Paese: all’estero ci conoscono e ci apprezzano, mentre in Italia non sanno neanche che esistiamo. Occorre agire sulla lotta alla contraffazione industriale, competitor occulto e deleterio per la credibilità dei nostri prodotti.” Diana Bracco, presidente del Progetto speciale Expo2015 di Confindustria, ha sottolineato: “Confindustria si batte per trasformare il credito d’imposta in Ricerca e Sviluppo in una misura strutturale automatica per i prossimi 5 anni, e per realizzare grandi Progetti nazionali di R&I che mettano a sistema risorse pubbliche e private su temi strategici per il Paese”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione