• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Filiera Arredo: vendite in aumento del 22%

Per il monitor Federlegno il mercato interno spinge la crescita. La filiera legno-arredo tiene nel primo semestre 2022, nonostante un rallentamento registrato da aprile.

Redazione Web by Redazione Web
5 Agosto 2022
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Filiera Arredo: vendite in aumento del 22%
Claudio Feltrin, presidente FederLegno Arredo

Il Monitor di FederLegno Arredo (Fla), centro studi che si focalizza su un numero significativo di imprese del settore, rileva un incremento delle vendite del 22,2%, confrontando il semestre dell’anno prima, che comunque si era già rivelato un anno eccezionale per la filiera registrando un fatturato di oltre 49 miliardi di euro (il 14% in più rispetto al 2019).

Questi dati vanno letti applicando un fattore correttivo dei prezzi che hanno risentito della crescita dell’inflazione. In alcuni casi, gli associati alla Fla, hanno corretto i listini applicando un +10% per far fronte ai rincari dovuti all’energia, i fornitori e i trasporti.

I numeri ci dicono che il settore tiene, dichiara Claudio Feltrin, presidente di FederLegno Arredo. “Le nostre aziende riscontrano un rallentamento della crescita a partire dal secondo trimestre, ma i dati sono comunque positivi, grazie soprattutto alla domanda interna, che risente ancora del volano dei vari incentivi sull’edilizia.”

La crescita del 22,2% è infatti il risultato delle sintesi tra l’aumento del 26,7% delle vendite in Italia e del 16,3% delle esportazioni. Questo diminuita dinamicità dell’export si riflette maggiormente sui risultati del sistema arredamento e illuminazione, che rileva un incremento nel semestre del 15,5%, inferiore a quello della filiera nel suo complesso.

La frenata, che il Monitor registra, tra aprile e giugno è più pronunciata per quanto riguarda le esportazioni. “La frenata c’è, soprattutto per quanto riguarda l’export – osserva Feltrin – Ci aspettiamo comunque che l’anno possa chiudersi con un’ulteriore crescita rispetto al 2021, attorno al 5-10%. Ma è davvero difficile fare previsioni di quello che accadrà da settembre in poi.”

I mercati rimangono perturbati da alcune incognite che incidono sulle performance, la prima riguarda la durata della guerra Russia-Ucraina, ma anche i prezzi dell’energia e delle materie prime.

“La crescita esponenziale dell’ultimo anno sembra essersi fermata – dice Feltrin – a causa soprattutto del rallentamento della domanda mondiale, anche se le tensioni rimangono sul gas e sulle materie prime, in qualche modo collegate come il legno nobile, che sempre più spesso viene acquistato sul mercato per essere usato come combustibile e questo sta comportando un nuovo squilibrio nei prezzi.”

Il Monitor si concentra sull’incognita inflazione e sulla sua durata nel tempo, nonostante gli interventi delle banche centrali. Ma nonostante tutto le aziende della filiera rimangono ottimiste. Gli ultimi dati sulle esportazioni per territorio sono incoraggianti, in testa la Lombardia con un +22,8%, il Veneto (+14,6%) e poi Friuli Venezia Giulia (+26,4%) l’Emilia Romagna (+14,1%) e la Toscana (+28,1%).

A livello di provincia è Treviso quella che vende più mobili nel mondo, per un valore di 481 milioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione