• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Panariagroup decarbonizza e innova

Panariagroup Industrie Ceramiche ha varato un piano industriale per l’acquisto di nuove tecnologie all’avanguardia e con investimenti in ricerca e sviluppo su prodotti e processi innovativi. Gli investimenti supportati dalla BEI permetteranno di migliorare l’efficienza produttiva e, in parallelo, di ridurre il consumo di energia, le emissioni di CO2 e di diminuire i costi di produzione.

Redazione Web by Redazione Web
7 Luglio 2022
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Panariagroup decarbonizza e innova
Il board di Panariagroup

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI), sostenuta da una garanzia del Fondo Europeo per gli Investimenti strategici (FEIS), finanzia con €50 milioni l’attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione (RDI) e la decarbonizzazione di Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A., produttore e distributore mondiale di superfici in ceramica per pavimenti e rivestimenti con sede a Finale Emilia (Modena). Gli investimenti saranno realizzati principalmente nei tre stabilimenti italiani di Panariagroup Industrie Ceramiche in Emilia Romagna e, in parte, in due siti ubicati in Portogallo, nel distretto di Aveiro.

Grazie ai fondi della Banca dell’Unione Europea, garantiti dal Fondo Europeo per gli Investimenti strategici,  Panariagroup Industrie Ceramiche, assistita nella strutturazione del finanziamento da Ethica Group, acquisterà nuove tecnologie e macchinari all’avanguardia. Tra questi e atitolo d’esempio i nuovi sistemi e macchinari per la pressatura, finitura e stampa digitale delle ceramiche, nonché sistemi automatici di movimentazione dei materiali e forni di nuova concezione ad alto risparmio energetico, già predisposti per l’alimentazione a idrogeno. Sono inoltre previsti investimenti in ricerca e sviluppo su prodotti e processi innovativi che permetteranno di migliorare l’efficienza produttiva e, in parallelo, di ridurre il consumo di energia e di diminuire i costi di produzione.

Gli obiettivi degli investimenti proposti sono in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi sul clima e con la tabella di marcia della Banca per il clima della BEI (Climate Bank Roadamp in inglese) e il Green Deal Europeo, in quanto il progetto mira allo sviluppo e alla diffusione di tecnologie e prodotti a basse emissioni di carbonio, all’efficienza energetica e delle risorse.

Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente BEI, ha commentato: “La modernizzazione e la decarbonizzazione delle industrie ad alta intensità energetica, come quella della ceramica, è una priorità assoluta dell’Unione Europea per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Grazie al supporto della BEI, Panariagroup Ceramica, potrà acquistare macchinari e tecnologie all’avanguardia e, allo stesso tempo, investire in personale qualificato e in attività di ricerca e sviluppo che le permetteranno di ridurre l’impatto ambientale e aumentare ulteriormente la propria competitività a livello internazionale.”

Queste tecnologie innovative permetteranno di utilizzare fonti di energia rinnovabili (come ad esempio biocarburanti o idrogeno verde nei forni per la cottura delle ceramiche), in alternativa al gas metano. Si stima che questi finanziamenti contribuiranno ad acquisire macchinari più efficienti che garantiranno, a progetto ultimato, una riduzione di emissioni nell’ordine del 15% rispetto ai macchinari attuali, con ulteriori riduzioni possibili dovuti all’utilizzo di combustibili rinnovabili quando diventeranno maggiormente accessibili sul mercato.

 Emilio Mussini, Presidente di Panariagroup, ha commentato: “Questo finanziamento è un passaggio fondamentale e strategico per noi, perché ci consente di sostenere ulteriormente il nostro percorso di crescita ed evoluzione in una logica di modernizzazione dell’azienda e del suo profilo di sostenibilità. Ci teniamo ad essere leader su questo fronte proseguendo nel corso delle scelte già adottate da tempo, tra cui l’innovazione di prodotto ricopre sicuramente un punto essenziale: basti pensare all’introduzione, ormai quasi venti anni fa, delle lastre ultrasottili di cui siamo stati pionieri. Siamo stati infatti il primo gruppo ceramico ad industrializzare questo materiale dagli altissimi valori di sostenibilità. Questo importante accreditamento da parte di BEI ci rende orgogliosi e certi che la nostra strategia sia solida e credibile, e ci darà nuova spinta per continuare nella strada che abbiamo impostato”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione