Intesa: boom 2022 per le piastrelle di Sassuolo
Secondo Intesa San Paolo il distretto delle piastrelle di Sassuolo ha avuto una forte crescita nei primi 9 mesi del 2022 grazie all'export (e all'aumento dei listini).

Secondo il Monitor dei Distretti Industriali redatto dalla dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, il distretto industriale della ceramica di Sassuolo avrebbe conseguito nei primi 9 mesi del 2022 la performance migliore in valore tra i distretti dell’Emilia-Romagna, superando di 537 milioni di euro l’export dei primi nove mesi 2021.
Il distretto ha sfiorato quota 3,5 miliardi di euro di export a prezzi correnti. Una parte dell’incremento in valore incorpora gli effetti del rialzo dei prezzi delle materie prime e dei prodotti energetici che si è accentuato dalla fine di febbraio e che ha portato le imprese del settore a rivedere i propri listini.
Le Piastrelle realizzano i maggiori incrementi in Germania, Stati Uniti e Francia, che rappresentano anche i tre mercati di maggior peso delle vendite con una quota pari a oltre il 40% del totale, a cui si aggiungono aumenti rilevanti nel Regno Unito (+26,5%), in Svizzera (+20,1%), in Belgio (+14,3%), nei Paesi Bassi (+16,9%) e in Austria (+14%).
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it