• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

“Rethink Marble” di Margraf

L'azienda annuncia un nuovo modello di sviluppo sostenibile e nuovi investimenti

Arianna Sorbara by Arianna Sorbara
7 Luglio 2021
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
“Rethink Marble” di Margraf

Margraf oggi cavalca la ripresa ed annuncia un nuovo modello di sviluppo sostenibile e nuovi investimenti, con l’obiettivo di preservare il futuro dell’azienda e quello delle future generazioni.

“Rethink Marble” di Margraf è un progetto di sostenibilità ed economia circolare che coinvolge tutte le proprie business unit, una nuova interpretazione del marmo che vede al centro della strategia di sviluppo aziendale il rispetto dell’ambiente e della persona oltre che la progressiva sostenibilità dell’intera filiera produttiva.

Una cornice che unisce tutta una serie di azioni concrete che partono dallo sfruttamento degli sfridi della lavorazione dei blocchi e coinvolgono tutti i processi aziendali, dall’approvvigionamento energetico, passando per la riqualificazione delle cave fino alla rigenerazione di nuova materia prima per impreziosire spazi interni ed esterni.

 

Particolare attenzione viene rivolta all’unica cava esistente al mondo di Fior di Pesco Carnico®, materiale esclusivo Margraf, a Forni Avoltri (UD), dove sono stati avviati, dal 2008, importanti lavori di riqualificazione dell’area, attraverso la semina dell’erba e la piantumazione di oltre 2.000 alberi, oltre all’intervento di recupero di una sponda del torrente Degano.

 

 

L’offerta sartoriale e di alto livello

Per offrire ai propri clienti – architetti, progettisti o utente finale particolarmente esigente – finiture sempre più particolari e soluzioni sartoriali di interior design ad altissimo livello, l’Azienda ha deciso di puntare su nuove tecnologie produttive e avveniristici macchinari a controllo numerico che garantiscono risultati straordinari, basso consumo energetico e minor scarto di materiale. Per il loro utilizzo, l’headquarters di Chiampo (VI) si è dotato di 16.500 pannelli solari di ultima generazione che garantiscono il 35% del fabbisogno energetico di produzione, con 728.420 kg/anno di mancata emissione di CO2, equivalenti a 249,1 tonnellate di petrolio all’anno risparmiate.

 

Inoltre, per garantire un impatto ambientale minimo e per un maggior rispetto delle comunità locali, in tutti gli stabilimenti produttivi dell’azienda vicentina sono stati installati particolari depuratori di ultima generazione per il filtraggio di circa 183.000 m3 di acqua all’anno, consentendo così il riutilizzo delle risorse idriche richieste dagli impianti di lavorazione della pietra naturale.

Gli sfridi di produzione, ovvero circa 85.000 tonnellate all’anno di materiale derivanti dal taglio e dalla lavorazione dei blocchi, vengono attentamente selezionati, raccolti e lavorati da Margraf e i propri partner con l’obiettivo di generare nuova materia prima da utilizzare per la produzione di lastre, lavorati su misura e per altri impieghi, come per esempio in ambito edile.

 

Nello stabilimento Margraf Tiles di Badia Calavena (VR), la produzione delle marmette modulari o modulmarmo Margraf, soluzioni versatili e adatte a realizzare eleganti pavimenti e rivestimenti, è un chiaro esempio di strategia sostenibile intrapresa dall’Azienda. Infatti, i blocchi utilizzati per la produzione del modulmarmo sono i cosiddetti “informi”, ovvero blocchi di dimensioni ridotte che non potrebbero essere utilizzati per la produzione di lastre. L’azienda seleziona attentamente questi blocchi in cava, ottenendo così il massimo impiego del materiale estratto.
Inoltre, per l’imballaggio e la spedizione in tutto il mondo delle marmette modulari, Margraf utilizza da anni esclusivamente scatole di cartone e non di polistirene.

 

Infine, per certificare questo forte impegno in campo ambientale, l’Azienda è nella fase finale del processo per ottenere la Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale ISO 14.001, rigida norma internazionale ad adesione volontaria che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale a 360 gradi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione