• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Scapin Group con Boeri alla Design Week

Stand e modelli firmati dal designer milanese per MarmoArredo che presenta il nuovo materiale Ecotone e programma anche una Asko night nel suo showroom di via Santa Tecla

Redazione Web by Redazione Web
18 Aprile 2023
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Scapin Group con Boeri alla Design Week
Il tavolo Chiglia di Stefano Boeri Interiors per Scapin Group

Scapin Group partecipa alla Design Week 2023 all’interno di uno stand firmato Stefano Boeri Interiors e presenta le ulteriori novità di prodotto frutto della collaborazione con il rinomato studio di architettura, la collezione Ecotone™ e un prototipo avveniristico ideato dal dipartimento Ricerca & Sviluppo di Marmo Arredo.

Scapin Group, azienda italiana leader nella trasformazione di marmi, graniti, pietre naturali e materiali compositi, partecipa alla kermesse internazionale del design, che si terrà a Milano dal 18 al 23 aprile 2023, all’interno del polo fieristico di Rho.

Lo stand che accoglie i visitatori predilige geometrie nette e linee essenziali negli spazi, per dare risalto alle superfici e alle novità di prodotto che quest’anno sono particolarmente numerose, a conferma della vocazione innovativa dell’azienda.
La struttura perimetrale con trave sospesa è sorretta da una sequenza di pannelli pivotanti 300x140cm, che donano dinamicità e spettacolarità all’area di mostra e che diventano i supporti espositivi delle lastre Quarztforms® e Ecotone™.
Si tratta infatti di elementi dinamici rivestiti dalle superfici delle collezioni Ocean, Planet e Forest Quarztforms® e della nuova collezione Ecotone™New Era , realizzata con vetro riciclato, resina derivata da biocompound e silica free*, presente all’interno dello spazio espositivo in varie applicazioni nelle 4 proposte colore che la contraddistinguono: Atlantis, Gold, Mystic e Nirvana, tutte superfici a grana fine che identificano distinte cromie, solcate da sinuose trame di venature, capaci di rispondere alle esigenze arredative.

L’isola che non c’è in Ecotone

Il progetto dello stand conferisce all’ambiente un effetto permeabile e accogliente, efficace nell’attrarre e incuriosire il pubblico a scoprire le innovazioni tenologiche ed estetiche dell’azienda e inediti elementi d’arredo esposti.
I grandi protagonisti del racconto del Brand sono in particolare: la serie di tavoli Chiglia, la Boiserie Tecla e L’isola che non c’è e le lastre della collezione Ecotone™.

In occasione dell’edizione 2023 del salone del Mobile, Chiglia si presenta accompagnato da proposte che reinterpretano il concetto ispiratore del tavolo attraverso nuovi arredi.
Oltre ad una versione di Chiglia nella misura 270×100 cm, con la base e top in Ecotone™ New Era Mystic finitura silk, figura una consolle di 150 x 50 cm, che riprende le forme lineari del tavolo, mantenendone il rigore estetico e l’eleganza formale.

Il tavolo Chiglia di Stefano Boeri Interiors per Scapin Group

Il basamento è in vetro temprato composto da due gambe trasparenti e minimali e progettato per essere appoggiato a muro e il top, che richiama le geometrie del tavolo, è in Ecotone™ New Era Mystic.
Un oggetto sofisticato e trasversale, collocabile nella zona ingresso, nella zona living come pure in uno studio o in una camera da letto.

Altra novità, esposta in tutte le varianti di misura disponibili (150x100x25 cm, 100x100x25 cm, 100x75x25 cm) è il Chiglia low table, un tavolino basso con base a tronco di piramide rovesciata in acciaio specchiato (supermirror), e top in Ecotone™ New Era Gold, Mystic e Nirvana, tutte in finitura silk.
Elementi di arredo di grande impatto estetico, che associano materiali differenti e giocano con pesi e leggerezze, ricordando il fluttuare di una barca nel mare.

La boiserie Tecla riveste la nicchia dello stand con moduli da 30-60-90 cm, creando una quinta che mette in risalto una delle interpretazioni di Stefano Boeri Interiors del materiale Ecotone™ : le lastre Antracite, finitura silk, in texture gradient, che riesce a conferire un effetto sfumato alla superficie grazie a microvenature che vanno a infittirsi gradualmente da un lato corto della lastra all’altro.
Tecla evolve la tecnologia impiegata nell’aggancio delle superfici in verticale senza utilizzo di collanti e, grazie alla presenza di binari in alluminio portanti e di un sistema di regolazione delle altezze, è in grado di essere applicata a qualsiasi parete, riuscendo a compensare eventuali disallineamenti strutturali e permettendo un ancoraggio perfetto di lastre e moduli.
Inoltre questo sistema d’arredo si sviluppa con nuove possibilità di customizzazione: mensole, scaffali, sedute, elementi contenitivi e moduli in grado di accogliere gli elettrodomestici.
Chiglia e Tecla nascono dalla sinergia creativa con Studio Boeri Interiors e rappresentano un’evoluzione dell’approccio al progetto che pone al centro la materia nella sua essenzialità e funzionalità a favore di nuove idee per il design contemporaneo e per uno sviluppo sostenibile.

Ultima soluzione presente in stand, ma non meno importante, è L’Isola che non c’è, creazione di Offmat, il dipartimento di Ricerca & Sviluppo di Marmo Arredo.
Un prodotto di design che ricorda un‘ “isola svuotata” che diventa al contempo piano cottura e tavolo, trasformandosi in elemento aggregante perché invita alla condivisione, nomade perché posizionabile ovunque, ibrido perché unione di diverse funzioni.
Grazie alla collaborazione con Asko e alla realizzazione di un piano a induzione dallo spessore minimale che si fonde perfettamente con la superficie, il profilo sottile sembra disegnato con un unico tratto deciso, per un risultato estetico tanto rigoroso nelle proporzioni quanto leggero d’aspetto.

Durante la Design Week, ulteriori declinazioni delle novità di Brand saranno visibili anche presso lo Showroom Marmo Arredo Milano, che sarà il centro elettivo di una serie di eventi che animeranno lo spazio tutta la settimana.
Il 18 aprile dalle ore 19.00 si svolgerà la Asko Night, in collaborazione con il noto marchio scandinavo di elettrodomestici con il quale il Gruppo Scapin condivide valori e approccio al lavoro ; il 20 aprile dalle 17.30 Marmo Arredo festeggerà con party esclusivo dal titolo “Physiology of a surface”, in occasione del quale OMNIA Profumi, azienda made in Italy di fragranze di nicchia, presenterà il profumo per ambienti appositamente realizzato per Marmo Arredo, partendo da un approfondito viaggio nel mondo delle pietre e della loro unicità; le altre sere della settimana lo showroom sarà aperto al pubblico con dj-set e cocktail per dare visibilità alle sue proposte e intrattenere i visitatori.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione