Smart Home: cosa fare ora? ‘Vendere’ il rendimento futuro
Maurizio Audone, Direttore del Forum del Futuro Quotidiano e del Polo del Well Living promossi da Comoli, Ferrari e C. lancia una provocazione a brand e retailer durante il Convegno del Politecnico di Milano sulla Smart Home.

‘Cosa dobbiamo fare ora?’ a questa domanda, quanto mai di attualità dopo il crollo del volano dato dallo sconto in fattura, Maurizio Audone Direttore del Forum del Futuro Quotidiano e del Polo del Well LIving promossi da Comoli, Ferrari e C. si è tenuto bel lontano dalle celebrazioni e dall’autocompiacimento che pure sarenne stato giustificato dai risultati ottenuti dal comparto Smart Home nel 2022.
“L’offerta di ‘oggetti’ smart home è sempre meno differenziata. Bisogna andare oltre. Non vendere oggetti ma soluzioni e la chiave per creare soluzioni è l’integrazione“. ‘Fare integrazione’, secondo Maurizio Audone, significa diffondere conoscenze e competenze a tutti i livelli ma soprattutto fra gli installatori e creare una rete di servizi a supporto degli ‘oggetti’.
Il secondo invito, quanto mai attuale, proposto dal Direttore del Forum del Futuro Quotidiano alla platea e quindi anche ai retailer, è quello di mettere l’accento sul risparmio e soprattutto imparare a valutare quello che sarà il rendimento economico nel tempo della soluzione che si sta vendendo.
Da ultimo Audone ha invitato a un approccio critico nei confronti della quantità dei dati che sono raccolti e trasmessi dai dispositivi IoT verso la qualità dei dati. “Dobbiamo capire quali informazioni ci servono e quali no, altrimenti rischiamo di essere sommersi dai dati“, ha concluso Audone.
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it