• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Stanza da bagno: ecco come cambierà

Arianna Sorbara by Arianna Sorbara
13 Luglio 2020
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Stanza da bagno: ecco come cambierà

Come cambierà la casa dopo la pandemia? L’avvento del Covid-19 ha spinto le persone a reinventare e riconsiderare ogni aspetto della vita quotidiana, compresi gli spazi domestici che, durante il lockdown, hanno assunto un ruolo ancora più importante e primario. Questa pandemia ha portato, infatti, a ragionare non solo su come cambieranno i nostri stili di vita, ma anche su come la casa si trasformerà in accordo a questo nuovo modo di abitare, che vede il confondersi dei confini tra ufficio, spazi ricreativi e ambienti domestici. Per un’analisi, ci siamo rivolti ad Houzz.it, piattaforma online leader mondiale nella ristrutturazione e nel design che mette in contatto proprietari di casa e professionisti del settore in tutto il Paese e in tutto il mondo, che ha indagato per noi tra la propria community per scoprire le tendenze e stilare una serie di linee guida per il futuro. Sarà la stanza da bagno, sopra a tutti gli altri ambienti, a essere investita maggiormente dall’ondata del cambiamento e dall’esigenza di ridurre le possibili occasioni di contagio. Ne è d’accordo l’architetto Valentina Solera di Architettura&DesignFactory, “Un bagno all’insegna della semplicità sicuramente ci potrà aiutare a frenare il virus in caso di pandemia. Semplicità vuole dire linee pulite, superfici facili da pulire, uniformi, non porose e con pochi dettagli”. Ecco perché i leitmotiv dei bagni post pandemia, secondo i professionisti interpellati, saranno semplicità e pulizia, quest’ultima facilitata innanzitutto dalla scelta dei materiali e dalla posa dei rivestimenti. Ma come riuscirci nella pratica? “Adottando materiali presi in prestito dagli ambienti professionali e rivisitati per la casa, che permettano facilmente l’igienizzazione senza che la stessa ne comprometta la durata nel tempo” risponde l’architetto Raffaella Di Benedetto, e aggiunge: “Lo smalto alle pareti consente una continuità di materiale facilmente lavabile senza la discontinuità delle fughe dei rivestimenti. Se invece non si riesce ad abdicare ai rivestimenti, la nostra preferenza va alle pietre naturali che consentono accostamenti millimetrici, opportunamente trattate in superficie per ridurne la porosità. La zona doccia in vetro e/o acciaio inox, entrambi materiali igienizzabili”. E d’accordo anche l’architetto Valentina Solera: “Il microcemento, la resina o le piastrelle in gres maxi formato saranno sicuramente privilegiati. Materiali con poche o inesistenti fughe limitano le zone di accumulo di polvere e sporcizia e facilitano la pulizia”.

I bagni in stile nordico e giapponese, che prevedono sanitari separati e antibagno, mettono d’accordo i professionisti che li indicano come i migliori modelli da emulare. Molto dipende dallo spazio a disposizione, ma il consiglio sarebbe realizzare un bagno di servizio con water, mini lavabo e, se richiesto, bidet. Per poi riservare alla doccia (o alla vasca) e a un secondo lavandino un’altra ala della casa. Per la Community di Houzz, infatti, questa particolare soluzione sarebbe particolarmente ambita perché in grado di offrire contemporaneamente ad un numero maggiore di persone l’utilizzo delle diverse funzionalità del bagno, evitando attese ed eventuali dissapori.

Continua a leggere l’articolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione