• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Stop ai crediti fiscali: Angaisa preoccupata

L’associazione dei distributori idrotermosanitari esprime preoccupazione per le conseguenze dello stop alle cessioni di crediti fiscali sulle imprese del settore e auspica una revisione in sede di conversione in legge del Decreto

Redazione Web by Redazione Web
21 Febbraio 2023
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Stop ai crediti fiscali: Angaisa preoccupata
Il Presidente di Angaisa Maurizio Lo Re. Fonte: Angaisa.

Per l’associazione dei distributori idrotermosanitari, come per le altre organizzazioni sindacali del comparto edilizio, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge n. 11 del 16.02.23, ha rappresentato una sorpresa, se non nei contenuti, certamente per i tempi ed i modi che hanno portato alla sua approvazione. Questo il commento di Maurizio Lo Re, Presidente di Angaisa: “Ci aspettavamo un cambio di rotta da parte del Governo, sull’assetto complessivo dei bonus edilizi e sui meccanismi legati a cessione del credito e sconto in fattura. Ma avremmo auspicato un percorso di revisione graduale e condiviso con tutte le principali federazioni e associazioni del settore. Troviamo francamente sconcertante che si sia passati dall’approvazione del provvedimento in Consiglio dei Ministri alla sua immediata pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Oggi ci dobbiamo confrontare con uno scenario inedito, che non sarà facile gestire in maniera indolore. La nuova misura rischia di produrre un nuovo corto circuito, soprattutto su un comparto delle costruzioni già in forte sofferenza: secondo stime autorevoli, ammontano a 15 miliardi di euro attualmente i crediti incagliati, sarebbero 25mila le imprese che potrebbero fallire e 130mila i posti di lavoro a rischio.

L’Associazione nazionale commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti ed arredobagno associa 250 aziende distributrici, con circa 1.000 unità locali presenti sul territorio: circa il 40% del fatturato della distribuzione idrotermosanitaria nazionale.
“Ci auguriamo che con la conversione in legge del provvedimento” – sottolinea il Presidente Lo Re – “possano essere introdotti correttivi e misure straordinarie per evitare di bloccare definitivamente il volàno che ha sostenuto il Pil e l’economia nazionale negli ultimi due anni”. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione