Bollino Siae: Alfano, ‘Gli errori di vidimazione vanno segnalati alla Siae’

‘Capita che i produttori ci segnalino – quando se ne accorgono – errori di vidimazione sui supporti’. A parlare è Vito Alfano (nella foto), direttore servizi antipirateria della Siae, in merito alle dichiarazioni dell’associazione di videoteche Unionvideo pubblicate oggi su e-duesse. ‘La Siae’, prosegue Alfano, ‘ne prende atto e conserva questi documenti, invitando gli interessati, quando possibile, a ritirare il prodotto e a sostituire il bollino, e rimanendo comunque sempre disponibile a testimoniare la buona fede dell’errore’. Diverso il caso in cui sussista unicamente una liberatoria consegnata dall’azienda ai videoclub, senza alcuna notifica alla Siae: Alfano parla senz’altro di ‘una procedura insufficiente a offrire garanzie adeguate agli ispettori Siae e alle Forze dell’Ordine’. Quanto alla causa Schwibbert e alle sue possibili conseguenze, il funzionario si è limitato a ribadire che ‘si tratta di un rilievo di carattere formale, che contesta la mancata notifica della procedura di vidimazione Siae alla Comunità europea e che può essere sanato dal Governo in qualsiasi momento, senza alcuna conseguenza’.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it