• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Home Video

Diritto d’autore, l’audiovisivo italiano scrive al Parlamento europeo

Stefano Radice by Stefano Radice
29 Novembre 2017
in Home Video
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Diritto d’autore, l’audiovisivo italiano scrive al Parlamento europeo

Le componenti dell’industria audiovisiva e del cinema italiano hanno scritto un appello al Parlamento europeo in merito alla proposta di regolamento Satcab che riguarda la territorialità del diritto d’autore: “Migliaia di piccole e medie imprese dell’industria audiovisiva europea, centinaia di migliaia di autori e lavoratori, con i loro talenti e le loro competenze, hanno assicurato la crescita di un comparto produttivo decisivo per la cultura e lo sviluppo economico in Europa”, esordisce il documento: “Una norma inclusa nella proposta di Regolamento SatCab potrebbe colpire drammaticamente questo comparto. Siamo sbalorditi per la sottovalutazione di questa situazione, confermata dalle gravi e superficiali dichiarazioni rese da uno dei vicepresidenti della Commissione Europea pochi giorni fa, parte di un’offensiva politica che sembra favorire la trasformazione dell’Europa in un continente di consumatori e clienti di servizi e contenuti altrui, anziché di industrie audiovisive competitive, di autorialità e creatività originali. Il settore audiovisivo europeo è compatto. Così lo sono i parlamentari e i governi di quei Paesi, come il nostro, che hanno a cuore la crescita di industrie e settori audiovisivi così importanti per i nostri territori”. Conclude il documento: “Eppure, una Commissione che si proclama a parole attenta a difendere le realtà produttive e la diversità culturale si sta invece dimostrando sorda euroburocrazia, attaccando il diritto d’autore e le esclusive territoriali, trascurandone così le conseguenze devastanti. Chiediamo al Parlamento Europeo di confermare il mandato votato in Commissione JURI in data 21 novembre e scongiurare che l’Europa diventi facile terra di conquista. Difendiamo un efficiente Mercato Unico Digitale, e il Regolamento Portabilità, che consente a tutti i cittadini di fruire dei prodotti e servizi audiovisivi in tutti i Paesi, ma senza colpire il loro valore, e dunque la loro esistenza nel futuro”.

– 100autori – Associazione autorialità cinetelevisiva

– ANAC – Associazione Nazionale Autori Cinematografici

– ANEC – Associazione Nazionale Esercenti Cinema

– ANEM – Associazione Nazionale Esercenti Multiplex

– ANICA – Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e multimediali

Animation Italia

– APT – Associazione Produttori Televisivi

– Cartoon Italia – Associazione Nazionale Produttori d’Animazione

– Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani

– FAPAV – Federazione per la tutela dei contenuti audiovisivi e multimediali

– IFC – Associazione Italian Film Commissions

– UNEFA – Unione Nazionale Esportatori Film e Audiovisivi

– UNIVIDEO – Editoria Audiovisiva Media Digitali e Online

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Home Video

Related Posts

Samsung_XFactor_CoOp_RGB

Samsung è Main Partner di X Factor 2021

by Elena Gandini
27 Ottobre 2021
0

Samsung non si ferma e ha deciso di sposare ancora il suo amore per la musica, diventanto Main Partner a...

Madame (e monsieur) Youtech di aprile è online

Madame (e monsieur) Youtech di aprile è online

by Redazione
23 Aprile 2021
0

È digitale, è interattivo, è ricco di spunti ed è completamente gratuito. Nel numero di aprile la copertina è dedicata...

Disney+ oltre i 100mln di abbonati

Disney+ oltre i 100mln di abbonati

by Eliana Corti
10 Marzo 2021
0

Il Ceo Bob Chapek: "Il nostro business direct-to-consumer è la massima priorità della Company"

New articleLionsgate e Sony, accordo pluriennale sull’Home Entertainment

New articleLionsgate e Sony, accordo pluriennale sull’Home Entertainment

by Redazione Web
1 Marzo 2021
0

Il patto riguarda la distribuzione delle uscite fisiche di dvd e Blu-ray negli Stati Uniti e in Canada

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione