Hadopi, nel mirino lo streaming

Che fine ha fatto la legge Hadopi contro la pirateria online? In molti se lo stanno chiedendo da tempo; in realtà quella che è stata la prima norma a prendere in considerazione un pacchetto di norme per tutelare il diritto d’autore su Web ha subito diverse trasformazioni e, di fatto, risulta un po’ svuotata nella sua forza. Nonostante ciò in Francia – dove ha esordito, lo ricordiamo, Netflix – si vuole puntare ora sullo streaming illegale (mentre l’Hadopi era nata come strumento per combattere il download) come testimonia la recente riunione dell’Autorità in occasione della quale sono state adottate le conclusioni del Rapporto sugli strumenti operativi per la prevenzione e la lotta alla pirateria online, di Mireille Imbert-Quaretta. In particolare, viene proposto di redigere un censimento dei siti che diffondono opere senza autorizzazione e identificare I servizi che effettuano violazione massiva delle norma a tutela del copyright, coinvolgendo altri operatori come gli investitori pubblicitari.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it