Jobs torna per il nuovo iPod

Ieri a San Francisco si è svolto il “It’s only rock and roll but I like it”, l’evento di Apple nel quale ha presentato le novità riguardanti i suoi prodotti musicali. A presiedere il keynote, dopo cinque mesi e mezzo di assenza per motivi di salute, è salito sul palco Steve Job, il ceo storico di Apple. Le novità riguardano sia il rinnovo dei vari modelli della famiglia iPod con prezzi al ribasso, che il software iTunes. In primis la nuova versione dell’iPod Nano in alluminio levigato viene ora dotato di una videocamera, un microfono e uno speaker, oltre che una radio FM e un conta passi, e sarà disponibile nei tagli da 8 Gb e da 16 Gb, rispettivamente a 139 euro e 169 Gb. La nuova linea di iPod include anche il modello iPod Shuffle ora in cinque varianti di colori al prezzo di 55 euro; l’iPod Classic nella nuova versione da 160 Gb a 229 euro e iPod Touch con l’introduzione del modello da 8 Gb a 189 euro, affiancato ai fratelli maggiori che ora offrono una capacità raddoppiata allo stesso prezzo di prima (32 GB a 279 euro, 64 GB a 369 euro). Con la nona versione dell’iTunes, il software per la gestione di contenuti musicali, film, video, suonerie e di applicazioni per iPhone e iPod Touch, viene introdotto tra l’altro, l’iTunes Lp, evoluzione dell’album musicale il quale alle canzoni aggiunge video, testi delle canzoni, copertine, foto, interviste, e di iTunes Extra, che arricchisce i Film di contenuti speciali. Nella giornata di ieri è stata anche rilasciata l’aggiornamento l’OS dell’iPhone giunto alla versione 3.1, che tra le altre cose introduce la possibilità di acquistare direttamente dal telefono suonerie a 1,29 euro. Nel corso della presentazione Steve Jobs, che è apparso molto dimagrito a seguito della malattia e ha annunciato che sono stati venduti ben 220 milioni di iPod, di cui 100 milioni versione Nano e che nonostante la concorrenza mantiene il 74% del mercato. A questi dati vanno ad aggiungersi i 30 milioni di iPhone, il miliardo e ottocentomila di applicazioni e le 8,5 miliardi di canzoni vendute dal 2001.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it