YouTube Music e YouTube Premium debuttano in Italia

Google alza il livello della sfida a Spotify sul terreno della musica e lancia in 12 Paesi europei YouTube Music. Si tratta del nuovo servizio riconducibile a un’unica app che garantisce feautre esclusive come i videoclip, video live performance, remix e cover, oltre ad album e singoli. All’utente come accade con Spotify sarà data la possibilità di creare playlist personalizzata, fruire di compilation predefinite secondo diversi temi. È data anche l’opportunità di cercare tracce singole sfruttando le grandi potenzialità del motore di ricerca Google. A YouTube Music si affiancano anche due servizi in abbonamento. Il primo è YouTube Music Premium che è la versione a pagamento di YouTube Music e dà la possibilità di ascoltare i contenuti senza annunci pubblicitari, di scaricare i brani e riascoltarli offline (prezzo 9,99 euro al mese). Poi vi è YouTube Premium che prevede un abbonamento a 11,99 euro mensili e include, oltre all’intera offerta di Music Premium, i contenuti di YouTube Originals.Per i vari servizi è possibile l’attivazione della prova gratuita di tre mesi.
© RIPRODUZIONE RISERVATAIn caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it