A Milano la prima stampante 3D costruita con il Meccano

Nel weekend del 14 e 15 maggio 2016 Meccano è protagonista di una mostra storica organizzata dal GAMM, Gruppo Amatori Modellismo Meccanico, al Circolo ricreativo dell’Aeronautica di Linate – Milano. L’esposizione vuole raccontare l’evoluzione del sistema di costruzioni inventato da Frank Hornby oltre cento anni fa, attraverso una selezione di modelli da collezione e di opere originali: fiore all’occhiello dell’iniziativa, la prima stampante 3D al mondo realizzata con bulloni, viti e barrette di metallo Meccano e perfettamente funzionante, realizzata con i ragazzi dell’istituto Maxwell di Milano, che hanno lavorato coordinati da loro insegnanti e guidati dagli appassionati del GAMM all’interno del progetto extracurricolare “Stampante 3D Meccano”. Oltre ad accogliere due stampanti 3D, una cartesiana e una delta, l’esposizione ospita altre creazioni originali tra cui orologi funzionanti, calcolatrici meccaniche, strumenti di misura come una pascalina, un’analizzatrice di spettro, ma anche diversi modelli aeronautici. A rappresentare l’evoluzione del Meccano verso il futuro e l’integrazione delle nuove tecnologie nel sistema di costruzioni, saranno in mostra anche i robot Meccanoid G15 e G15 KS, veri e propri tech-toy interattivi dotati di un sofisticato software open-source per unire all’esperienza della costruzione quella della programmazione. Anche questi robot sono stati assemblati dai ragazzi del Maxwell.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it