No Result
View All Result
Per gli italiani l’uscita dal tunnel della crisi è ancora lontana, ma in occasione del Natale crescerà timidamente la loro voglia di spendere. Questo in sintesi l’atteggiamento dei consumatori rilevato nel nostro Paese dall’Osservatorio annuale di Findomestic, presentato questa mattina Milano. Il 2010 sarà caratterizzato ancora dalla cautela nell’acquisto e dalla riduzione degli sprechi, con il rinvio delle spese più ingenti. Cresce, infatti, dal 48% al 59% il numero degli intervistati che dichiara di abbracciare comportamenti di consumo “austeri”. Nel dettaglio gli italiani rinunciano a viaggi (in termini di budget), mobili e spese per il tempo libero; di contro ritengono necessarie le spese per salute, alimenti e istruzione.Per quanto riguarda il credito al consumo emerge che il 50% degli intervistati hanno contratto un finanziamento, ma solo 1l 5% negli ultimi sei mesi. Nel corso del 2009 si nota un minor numero di finanziamenti sul punto vendita a vantaggio di quelli erogati direttamente da società finanziarie, dinamica che al momento tocca soprattutto il mercato dell’auto. Da evidenziare anche che un finanziamento su quattro non è legato all’acquisto diretto di un bene, ma è stato richiesto per dare ossigeno al bilancio familiare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
No Result
View All Result