• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result

Il cinema è vivo e va gridato nelle strade

Redazione Web by Redazione Web
15 Ottobre 2020
in Senza categoria
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Il cinema è vivo e va gridato nelle strade

C’è un disturbante brusio di sottofondo all’interno del mercato – sempre più insistente e neanche troppo celato – in cui taluni “celebrano” anticipatamente la morte dell’esperienza cinematografica in sala. Si evidenzia con misurata freddezza l’impietoso confronto degli incassi del weekend con il 2019, si preannuncia l’apocalisse a ogni minimo sussulto degli studios americani, e si decreta la fine della sala quando potenziali blockbuster atterrano sulle piattaforme senza passare dal grande schermo (fortunatamente pochissimi ad oggi).

Ma in tutto questo brusio ci si dimentica di tre elementi. Primo, il 2020 non è il 2019 e ogni confronto con l’anno precedente risulta non solo ingenuo ma anche anacronistico: nel 2019 non c’era una pandemia mondiale, i film uscivano tranquillamente in sala e il box office era in crescita. Secondo, le piattaforme vanno avanti da sole, in quanto offerta complementare che non sostituirà mai l’esperienza sociale e immersiva della sala (dal cui box office trae valore). Terzo, il cinema non è ancora morto e bisogna combattere per farlo restare in piedi. Altrimenti sarebbe come rinunciare a curare un malato, perché tanto è “probabile” che possa morire in futuro, per poi dire soddisfatti “ve l’avevo detto che sarebbe morto”.

E quindi? Quindi va ritrovato il coraggio di lottare per la nostra industria, puntando innanzitutto sulla comunicazione, affinché il pubblico abbia chiaro (e ora, che se ne dica, non ce l’ha chiaro) che i cinema hanno riaperto e che ci sono piccoli e grandi film da vedere. Anica, a nostro avviso, dovrebbe agire immediatamente chiedendo a Mediaset, Rai e Sky spazi pubblicitari gratuiti per uno o più mesi, dando vita a una campagna massiccia in cui, oltre a celebrare la riapertura dei cinema (primo aspetto fondamentale), si sottolinei la sicurezza della visione in sala, gli eventuali incentivi a favore dello spettatore e l’offerta cinematografica dei prossimi mesi.

Occorre un forte lavoro di lobbying con le televisioni, affidando la campagna a una figura competente che abbia chiaro l’obiettivo finale. Ma, soprattutto, bisogna muoversi in fretta, perché – sempre a nostro avviso – abbiamo già perso abbastanza tempo. In parallelo, naturalmente, produttori e distributori devono continuare a investire nella promozione dei film (per quanto oggi sia più rischioso, anche da questo dipende la salvezza del mercato), altrimenti diventa difficile lamentarsi che il pubblico non sia a conoscenza delle nuove release. Evitiamo di trasformarci in spettatori, ruolo che appartiene di diritto unicamente al grande pubblico, e lottiamo per ripartire. Del resto, se non crediamo noi nel cinema, chi dovrebbe farlo?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Related Posts

BOX OFFICE n.1 Gennaio 2025

BOX OFFICE n.1 Gennaio 2025

by Paola Lorusso
21 Gennaio 2025
0

Duesse Media Network lancia il nuovo sito corporate

Duesse Media Network lancia il nuovo sito corporate

by Paola Lorusso
15 Gennaio 2025
0

B – Bellezza e Benessere in Farmacia n.1

B – Bellezza e Benessere in Farmacia n.1

by Paola Lorusso
10 Gennaio 2025
0

Beauty Business n.12 Dicembre 2024

VOILA n.6 Dicembre

by Redazione
16 Dicembre 2024
0

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione