• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result

Lo shopping natalizio si farà online

by
10 Dicembre 2014
in Senza categoria
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Lo shopping natalizio si farà online

Il 42% degli acquirenti europei effettuerà la maggior parte dei suoi acquisti natalizi attraverso il web o il mobile. È quanto emerge da una ricerca condotta da Dynatrace, azienda specializzata in application perfomance management. Inoltre dal sondaggio – che ha coinvolto oltre 4,5 mila possessori di smartphone e tablet di Regno Unito, Francia e Germania – sembra che il 33% utilizzerà più canali di acquisto unendo mobile, online e acquisti in-store. Inoltre il 52% degli intervistati effettuerà molti più acquisti tramite i dispositivi che fisici nei negozi. Ma non solo secondo la ricerca nel Vecchio Continente oltre la metà degli acquirenti (58%), tramite smartphone o tablet compara i prezzi, scarica coupon e leggere recensioni, anche mentre sta effettuando gli acquisti in un normale negozio. Una tendenza, tra l’altro questa molto più marcata tra i giovani. Basti pensare che in Regno Unito il 64% degli intervistati con un’età tra i 16 e i 34 anni utilizza il proprio smartphone per decidere se e cosa comprare quando è in un negozio, mentre solo il 36% degli inglesi tra i 55 e i 64 anni fa questa scelta. Rilevante anche il trend che vede scegliere il prodotto offline per poi acquistarlo online, lo farà il 60%, percentuale che cresce tra i più giovani. Ma allo stesso tempo la ricerca evidenzia che i consumatori esigono procedure di acquisto online rapide. Il 35% degli intervistati dichiara che rinuncerà a comprare tramite mobile se il processo si dimostrasse lento e sceglierà in alternativa un’altra modalità nel caso debba aspettare più di tre secondi prima che la pagina venga caricata. In più il 42% degli acquirenti dichiara che se riscontrerà prestazioni scadenti sul sito per gli acquisti o sull’app mobile, si lamenterà pubblicamente sui social media o lascerà una recensione negativa sull’app store. Per quanto riguarda la scelta del mezzo per effettuare l’acquisto in generale in Europa vincono i siti web, anche se il 39% degli intervistati in Francia e Inghilterra preferisce utilizzare le applicazioni per mobile, e in Germania l’adozione delle app è nettamente inferiore e solo il 16% degli acquirenti intervistati le preferisce ai siti per mobile. Ma le nuove generazioni sembrano preferire il mobile, il 56% degli intervistati del Regno Unito di età compresa tra 16-24 sceglie le applicazioni piuttosto che i siti mobile, trend che coinvolge anche gli altri giovani europei: scelgono le app il 33% dei tedeschi di età compresa tra 18-29 e il 43% dei francesi di età compresa tra 18-24. Interessante notare come le indicazioni di preferenza differiscano anche in base a dove risiedono i consumatori, ad esempio a Londra, l’inclinazione verso le app è molto più alta che nel resto del paese (48%). In definitiva però dalla ricerca emerge che «Un rivenditore oggi non può più pensare di dividere i propri clienti tra web, mobile o in-store perché molto probabilmente questi stanno già utilizzando i tre canali insieme» come evidenzia Erwan Paccard, solution marketing manager Mobile & Omni-channel di Dynatrace «La ricerca mostra anche che le aspettative dei clienti sono in crescita. I brand devono quindi riflettere sulla strategia digitale che scelgono di adottare per garantire agli utenti un’esperienza di acquisto di valore, senza interruzioni e indipendentemente dal canale scelto per acquistare o navigare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Related Posts

BOX OFFICE n.1 Gennaio 2025

BOX OFFICE n.1 Gennaio 2025

by Paola Lorusso
21 Gennaio 2025
0

Duesse Media Network lancia il nuovo sito corporate

Duesse Media Network lancia il nuovo sito corporate

by Paola Lorusso
15 Gennaio 2025
0

B – Bellezza e Benessere in Farmacia n.1

B – Bellezza e Benessere in Farmacia n.1

by Paola Lorusso
10 Gennaio 2025
0

Beauty Business n.12 Dicembre 2024

VOILA n.6 Dicembre

by Redazione
16 Dicembre 2024
0

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione