• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Videogiochi

No delle regioni alle chiusure festive

Aldo Cattaneo by Aldo Cattaneo
10 Maggio 2019
in Videogiochi
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
No delle regioni alle chiusure festive

Si è tenuta mercoledì scorso, presso la Commissione Attività produttive della Camera, un’audizione di una delegazione della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sulla proposta di legge relativa alla disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali. All’audizione hanno partecipato Gian Paolo Manzella (Assessore della Regione Lazio) e Philipp Achammer (Assessore della Provincia autonoma di Bolzano). Le perplessità e le criticità sottolineate dalle Regioni riguardano essenzialmente tre questioni. “La prima questione che poniamo – ha detto Manzella (delegato dalla commissione Attività produttive della Conferenza delle Regioni) che ha preannunciato la trasmissione di un documento della Conferenza delle Regioni – è che si sta perseguendo un obiettivo condivisibile – ovvero il riposo settimanale dei lavoratori del comparto del Commercio – con uno strumento inadeguato. Una cosa sono gli orari di vendita, altra gli orari di lavoro degli addetti che non sono regolati dalle leggi del commercio, ma dalla contrattazione, come confermano anche da sentenze della Corte Costituzionale”. L’altra questione di fondo è che la prevista abrogazione di un articolo della normativa in vigore (articolo 31, comma 2, D.L. 201/2011) fa venir meno il principio in cui si garantisce la libertà di apertura di nuovi esercizi commerciali sul territorio senza contingenti, limiti territoriali o altri vincoli. Principio peraltro sancito a più riprese a livello nazionale ed europeo e a cui le Regioni, fatto non secondario, hanno dato attuazione nei loro ordinamenti. È una abrogazione che mina in radice il sistema della liberalizzazione, compreso il divieto di porre limiti quantitativi all’insediamento delle attività. Una terza questione – prosegue Manzella – è legata alla parte del provvedimento che vincola al rispetto degli orari la vendita al dettaglio mediante altre forme di distribuzione. Secondo la proposta la disciplina degli orari dovrebbe applicarsi anche al commercio on-line, rispetto al quale risulterebbe quanto meno complicato il sistema di controllo sul rispetto dei limiti di orario. Qualora invece la stessa disciplina non si applicasse alle forme speciali di vendita, non si comprende perché non ci si dovrebbe preoccupare dei turni di lavoro del personale addetto alle attività di logistica connesse alle vendite on line e, in generale, a distanza. Inoltre, nessuna disposizione derogatoria è prevista per strutture commerciali come gli outlet e i grandi negozi di bricolage, di medie e grandi dimensioni e collocati fuori dai centri storici, i quali verrebbero fortemente penalizzati dall’obbligo di chiusura domenicale e festiva, perdendo molta parte del loro giro di affari. Infine appare difficile, farraginoso e poco rispettoso delle competenze dei Comuni il ruolo attribuito alle Regioni, chiamate ad effettuare scelte in materia di deroghe alle chiusure domenicali e festive a seguito di complesse intese annuali, da contestualizzare in una pianificazione triennale di difficile inquadramento, senza considerare – aggiunge Manzella – le ricadute sugli apparati regionali anche in termini di impiego e di risorse necessari”. “Il testo unificato all’attenzione del Parlamento – conclude Manzella – può rappresentare insomma un passo indietro rispetto alla liberalizzazione realizzata nel settore, proponendo un sistema di regolazione poco funzionale agli stessi obiettivi di semplificazione ed efficienza che il testo di propone di perseguire”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Videogiochi

Related Posts

Rock Icon: con i Rolling Stones nasce il nuovo supplemento di Business People

Rock Icon: con i Rolling Stones nasce il nuovo supplemento di Business People

by Redazione Web
9 Giugno 2022
0

In occasione del ritorno in Italia con il concerto di San Siro a Milano e i 60 anni di attività...

Sony acquisisce Valkyrie Entertainment

Sony acquisisce Valkyrie Entertainment

by Matteo Bonassi
16 Dicembre 2021
0

Sony ha annunciato di aver acquisito Valkyrie Entertainment, sviluppatore di Seattle che, come dichiarato da Hermen Hulst, capo dei PlayStation...

Il Ceo di GameStop lascia l’azienda

GameStop: Q3 a +29%

by Matteo Bonassi
16 Dicembre 2021
0

La catena specializzata GameStop ha chiuso il Q3 dell'esercizio fiscale in corso con un fatturato pari a 1,29 miliardi di...

Cinecittà Game Hub: parte il progetto dedicato all’industria videludica

Cinecittà Game Hub: parte il progetto dedicato all’industria videludica

by Matteo Bonassi
25 Novembre 2021
0

Parte Cinecittà Game Hub, un progetto nato con l'obiettivo di favorire e accelerare lo sviluppo dell'industria videoludica in Italia (di...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione