No Result
View All Result
Ieri le associazioni della distribuzione, quelle delle imprese di gestione dei servizi ambientali, il Centro di Coordinamento RAEE e l’Anci hanno firmato un accordo sulle modalità operative per il conferimento ai centri di raccolta comunali dei RAEE (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) ritirati dai negozianti e provenienti dai nuclei domestici. I dettagli dell’accordo, da quanto si legge in una nota dell’Anci, saranno illustrati in occasione di una conferenza stampa che si terrà a Roma la prossima settimana. Il meccanismo definito dall’accordo, “che diventerà pienamente operativo nelle prossime settimane, sarà supportato da un apposito sistema informativo messo a punto dal centro di coordiamento Raee. Nel dettaglio i comuni e i gestori dovrebbero poter segnalare attraverso questo sito l’apertura della propria area di raccolta ai prodotti esausti provenienti dalla distribuzione., che potrebbe così avere maggiore visibilità sulla rete delle piazzole di raccolta. Secondo quanto inoltre si legge su Il Sole e 24 ore: “Per conferimenti superiori ai 200 kg sarà richiesta una prenotazione e in alcuni casi la sottoscrizione di una convenzione non onerosa con il comune”. Ovviamente come già più volte sottolineato dai consorzi e dal centro di coordiamento saranno incentivati maggiormente i comuni/i centri di raccolta comunali che confermano la propria apertura al ritiro dei Raee provenienti dai negozi. Filippo Bernocchi, delegato Anci all’energia e ai rifiuti, ha così commentato ‘’Rimangono comunque problemi di fondo legati ad una infrastrutturazione insufficiente, dato che, ai Comuni, vengono posti in capo nuovi oneri, senza pero’ prevedere le necessarie risorse. Inoltre – prosegue Bernocchi – nei prossimi giorni saremo impegnati con il Ministero dell’Ambiente per sciogliere alcuni importanti nodi interpretativi e applicativi sulle norme, che rischiano di compromettere il buon funzionamento del nuovo sistema’’. Nel frattempo cresce il numero di Consorzi oltre che logistic o service provider che offrono appositi pacchetti servizi – per esempio Ecolight e Remedia – ai retailer per la gestione “chiavi in mano” del servizio Uno contro Uno (per saperne di più vedi http://www.e-duesse.it/News/Bianco-Ped/Decreto-1-contro-1-partenza-in-salita-93215). Da parte sua l’industria attraverso Anie sollecita che venga sbloccato in tempi brevi il nodo della copertura dei costi delle ispezioni e dei controlli e dei comitati ritenuti dai brand anello importante per un’ottimale implementazione del sistema Raee.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
No Result
View All Result