• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Cinema

2018, cresce il cinema italiano

Stefano Radice by Stefano Radice
10 Gennaio 2019
in Cinema
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
2018, cresce il cinema italiano

Le associazioni di categoria, Anica, Anec, Anem hannoreso noti i dati relativi al 2018. Queste diseguito le cifre più significative.

– Nell’anno 2018 al box office italiano si sono incassati 555.445.372 euro per un numero di presenze in sala pari a 85.903.642 (dato Cinetel che rappresenta il 94% del mercato);– Rispetto al 2017 si è registrata una diminuzione degli incassi del 4,98% e un decremento delle presenze del 6,89%;– In rapporto al 2016 la diminuzione degli incassi e delle presenze è stata invece rispettivamente pari al 16,01% e al 18,42%;– Più in generale, in termini di incasso si tratta del risultato più basso dal 2006 quando il box office raggiunse un totale complessivo di 546,5 milioni di euro;– È cresciuto rispetto allo scorso anno il box office della produzione italiana (incluse le coproduzioni) che nel 2018 ha registrato un incasso di 127,8 milioni di euro (103,2 milioni di euro nel 2017; +23,86%) per un quota sul totale del 23,02% (nel 2017 era del 17,66%);– Il numero di presenze della produzione italiana (incluse le coproduzioni) è invece aumentato del 17,92% (19,9 milioni nel 2018 rispetto ai 16,8 milioni del 2017) per una quota sul totale del 23,19%;– È diminuita la quota del cinema statunitense con un risultato sul totale del 60,04% (era del 66,35% nel 2017) per un incasso di circa 333.5 milioni di euro (387.8 milioni nel 2017; -14%).

Così hanno commentato le associazioni cinematografiche

  • MARIO LORINI, presidente Anec: ripartire senza nascondere le criticità

“Una riflessione più meditata e realistica viene oggi consegnata da tutte le associazioni del cinema, sui risultati del box office 2018. Un segno tangibile che produttori, distributori ed esercenti cinema, uniti in un progetto comune, sanno da dove ripartire, senza nascondere le criticità ma analizzando bene gli elementi oggettivamente positivi che vanno ad aggiungersi agli importanti progetti del 2019, a partire dal prossimo mese di marzo con l’appuntamento con i David di Donatello e il primo grande momento promozionale per poi giungere alla grande estate di cinema.”

  • CARLO BERNASCHI, presidente Anem: in arrivo un’estate molto importante

“Preso atto della carenza del mercato italiano in estate e dell’affollamento in autunno e inverno, la filiera dell’industria del cinema ha preso finalmente coscienza di dover cambiare il modo di uscire durante tutta la stagione ed ha concordato uscite estive molto importanti accompagnate, in accordo con il MiBAC, da una forte campagna di comunicazione che inizierà con i David di Donatello.”

  • FRANCESCO RUTELLI, presidente Anica: garatire alle sale un ruolo centrale

“Le associazioni rappresentative dell’industria cinematografica in Italia sono unite, nel mezzo di una sfida globale affascinante e difficile, per garantire alle nostre sale un ruolo centrale. Il Cinema è più vivo e interessante che mai, con giganteschi investimenti internazionali nei contenuti e un alto e sempre nuovo interesse del pubblico. Confidiamo che il 2019 dia inizio anche a un ritorno alla crescita delle presenze nelle sale, che sono e restano più che mai in Italia il fenomeno sociale, culturale e di entertainment numero uno per chi esce di casa. È aperta più che mai la sfida per la qualità dei prodotti per incontrare le aspettative di un pubblico giustamente esigente.”

  • FRANCESCA CIMA, presidente sezione produttori Anica: proporre film più competitivi

“Nonostante la competitività di altre forme di narrazione e di consumo, il numero di biglietti venduti rimane in sostanza stabile, registrando un aumento della quota del prodotto italiano. Questa tendenza positiva deve altresì indurre i produttori italiani a proporre un prodotto più competitivo e innovativo, in grado di rispondere alla domanda di un pubblico sempre più esigente e stimolato. Per raccogliere questa sfida dobbiamo puntare da una parte ad elevare il livello produttivo ed artistico del prodotto italiano medio, dall’altra a perseverare nella ricerca di nuovi talenti e di nuovi modelli narrativi ed estetici: obiettivi previsti nella nuova legge cinema che ci auguriamo quest’anno possa entrare nella sua effettiva operatività.”

  • LUIGI LONIGRO, Presidente sezione distributori Anica: grandi aspettative per il 2019

“Il 2018 si chiude con una lieve flessione del box office cinema rispetto all’anno precedente, in linea con la tendenza dei principali territori europei a noi comparabili, ma con tutto il mondo del cinema italiano che nutre grandi aspettative per l’anno che è appena cominciato. Un ottimismo che ha basi solide avendo l’industria risolto, negli ultimi mesi del 2018, alcune delle storiche criticità del nostro mercato. Palinsesto estivo, multiprogrammazione e window sono stati i primi tre goal messi a segno grazie al lavoro congiunto di distributori, produttori ed esercenti e che unitamente ad altre importanti iniziative consentiranno al 2019 di essere ricordato come l’anno del cambiamento.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

È online il nuovo sito di Box Office!

È online il nuovo sito di Box Office!

by Valentina Torlaschi
2 Maggio 2024
0

La rivista Box Office, da oltre 25 anni leader e punto di riferimento per tutto il mercato cinematografico italiano, continua...

oscar 2024 ascolti

Oscar 2024, gli ascolti della cerimonia continuano a crescere

by Cristiano Bolla
12 Marzo 2024
0

I giurati dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences hanno emesso i loro verdetti e proclamato i film del 2023...

margot robbie adam sandler

Margot Robbie e Adam Sandler sono gli attori più pagati del 2023

by Cristiano Bolla
24 Aprile 2024
0

Mentre le luci erano ancora accese e puntate verso il palco del Dolby Theatre per la 96° edizione degli Oscar,...

box office cina

Box Office Cina: Dune 2 parte con 20 milioni di dollari d’incasso

by Cristiano Bolla
11 Marzo 2024
0

Buone notizie per Dune - Parte 2, il kolossal sci-fi che in queste prime due settimane di programmazione in giro...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione