• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Cinema

Cinema: Carducci (Margherita), “tassa di scopo e meno presenza dello Stato nel settore cinema”

Anonymous User by Anonymous User
24 Ottobre 2005
in Cinema
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Cinema: Carducci (Margherita), “tassa di scopo e meno presenza dello Stato nel settore cinema”

Si è svolto ieri a Roma presso la sala conferenze de La Margherita un convegno dal titolo “Il cinema, oltre il cinema: sogno, tecnologie e industrie”. Nell’ambito dell’iniziativa, alla quale hanno partecipato tra gli altri i produttori Tilde Corsi, Giancarlo Leone e Giampaolo Letta, il responsabile dell’Ufficio dello Spettacolo della Margherita, Francesco Carducci ha presentato le proposte per il rilancio del settore: «Crediamo nella tassa di scopo, sul modello francese di tassazione, in tutti i settori, ovvero dalla televisione free alla pay, dagli Internet Provider alla telefonia: ipotizziamo che la cifra ricavata possa raggiungere i 300 milioni l’anno. Lo “scopo” della tassa di scopo è creare valore aggiunto, riversandolo nel sistema cinema, dalle sale alla produzione e rafforzando gli impegni nella formazione, attraverso la Scuola Nazionale di Cinema. I ricavi potranno essere investiti nella promozione dell’Italia all’estero, nell’incentivare gli esordi, con una particolare attenzione ai settori più deboli, ovvero la documentaristica e l’animazione». Carducci ha inoltre sottolineato come una delle altre vie da percorrere è rivedere, sulla base degli attuali risultati raggiunti, la presenza dello Stato nel settore cinema: «La nostra proposta – ha dichiarato Carducci – è che le istituzioni pubbliche debbano uscire da settori come esercizio e produzione. La perdita di svariati milioni di euro deve indurre ad un ridimensionamento della struttura di Cinecittà Holding. Istituzioni come Cinefund devono diventare capaci di articolarsi sul mercato o sono strutturalmente un’iniziativa destinata al fallimento. Inoltre l’Istituto Luce può diventare promotore di una grande promozione editoriale utilizzando il suo know – how al servizio delle opere prime, dell’animazione e della documentaristica». Il dibattito si è concluso inoltre con l’intervento del leader della Margherita Francesco Rutelli: «Il cinema è la prima industria culturale dell’Italia e dobbiamo difenderla: le linee di direzione che intendiamo sottolineare saranno ripensare agli obblighi della revisione del contratto pubblico, alla capacità di lavorare sulle nuove tecnologie e alla ristrutturazione delle sale cinematografice, vero centro di aggregazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

È online il nuovo sito di Box Office!

È online il nuovo sito di Box Office!

by Valentina Torlaschi
2 Maggio 2024
0

La rivista Box Office, da oltre 25 anni leader e punto di riferimento per tutto il mercato cinematografico italiano, continua...

oscar 2024 ascolti

Oscar 2024, gli ascolti della cerimonia continuano a crescere

by Cristiano Bolla
12 Marzo 2024
0

I giurati dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences hanno emesso i loro verdetti e proclamato i film del 2023...

margot robbie adam sandler

Margot Robbie e Adam Sandler sono gli attori più pagati del 2023

by Cristiano Bolla
24 Aprile 2024
0

Mentre le luci erano ancora accese e puntate verso il palco del Dolby Theatre per la 96° edizione degli Oscar,...

box office cina

Box Office Cina: Dune 2 parte con 20 milioni di dollari d’incasso

by Cristiano Bolla
11 Marzo 2024
0

Buone notizie per Dune - Parte 2, il kolossal sci-fi che in queste prime due settimane di programmazione in giro...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione