Cinema, cosa vuole lo spettatore?

Durante il convegno “Il futuro urbano dei cinema” organizzato dall’Anica e in corso a Roma, sono stati presentati i risultati di una ricerca realizzata dall’istituto GfK per ANICA – DG Cinema sul profilo dello spettatore e sulle motivazioni che incidono sulla sua esperienza cinematografica. In sintesi sono emersi questi punti:
-
Il cinema ha un ruolo rilevante nel contesto entertainment, in modo particolare per i giovani
-
Lo spettatore cinema mostra un profilo aperto, esplorativo ed evoluto che racconta il cinema come forma d’arte e cultura
-
Il cinema è nel nostro top of mind tra le esperienze outdoor preferite nel periodo invernale. Di fatto si tratta di un’esperienza coinvolgente e totale: ci si sente rapiti dal film
-
Si va al Cinema per vedere un film di proprio interesse in primis, e poi per trascorrere una serata fuori casa in relax con gli amici. E’ un’esperienza sociale, spesso accompagnata da una cena o un aperitivo
-
Il film è sicuramente importante, ma è altrettanto importante l’esperienza che si vive andando al Cinema. Esperienza che richiede sempre maggiore attenzione nei servizi proposti, dalla logistica alla qualità della sala
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it