«Tutti i nostri film con potenzialità commerciale andranno prima in sala». Con queste parole rilasciate a Italia Oggi, Paolo Del Brocco spiega il piano di distribuzione di Rai Cinema per i suoi titoli in questo momento di crisi a fronte dell’emergenza Coronavirus. L’amministratore delegato sottolinea che la posizione della società è quella di «aspettare il ritorno alla normalità, anche a tutela degli esercenti». Scartata, dunque, l’opzione di “saltare le finestre” e uscire direttamente sulle piattaforme streaming, a parte, forse, per 1-2 titoli minori, «ma solo se la situazione di stop si dovesse prolungare». In quei pochissimi casi, Del Brocco sarebbe propenso a portare i film su RaiPlay a titolo gratuito.
Del Brocco si è poi dichiarato in accordo sulla proposta di Medusa di accorciare la finestra di 105 giorni dall’uscita in sala al passaggio su piattaforme, «ma a condizione di trovare un’intesa anche con gli esercenti».
Quando l’epidemia si è diffusa in Italia, 01 distribution aveva in programmazione Gli anni più belli e Volevo nascondermi: anche per questi film la casa di distribuzione aspira a un ritorno sul grande schermo: «Il film di Muccino era a metà dello sfruttamento, quello di Elio Germano è come se non fosse mai uscito».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it