• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Cinema

Finanziamenti ad Alice Rohrwacher, Laura Bispuri, Castellitto, Andò e Mastandrea

Silvia Mussoni by Silvia Mussoni
3 Gennaio 2017
in Cinema
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Finanziamenti ad Alice Rohrwacher, Laura Bispuri, Castellitto, Andò e Mastandrea

La commissione per la cinematografia del Ministero dei Beni Culturali, riunitasi il 29 dicembre, ha deliberato ieri l’assegnazione della terza tranche di finanziamenti pubblici per il 2016. Per i progetti filmici di autori affermati sono stati assegnati 4 milioni di euro a 18 film; 800 mila euro sono andati a 9 opere prime e seconde; 1,4 milioni di euro sono andati a 8 film di autori under 35.

  • Lungometraggi di autori affermati

Nella prima categoria, denominata Film di interesse culturale, hanno ricevuto 400mila euro ciascuno Lazzaro felice di Alice Rohrwacher e Figlia mia di Laura Bispuri. 300mila euro sono andati a Un uomo, Gianni Versace di Bille August; Fortunata di Sergio Castellitto; Una storia senza nome di Roberto Andò; Ride di Valerio Mastandrea. 250mila euro sono andati a I destini generali di Stefano Chiantini e Cinque è il numero perfetto di Igor Tuveri. Seguono con 200mila euro Il mostro non dorme mai di Alessandro Piva; Troppa grazia di Gianni Zanasi; Il permesso di Claudio Amendola; La musica del silenzio di Michael Radford; Le seduzioni di Vito Zagarrio; 150mila euro sono stati assegnati a Walking to Paris di Peter Greenaway. 100mila euro a La Blessure, La Vraie di Abdellatif Kechiche, infine 50mila euro a Gli indesiderati: Europa di Fabrizio Ferraro e a Spoleto, 60 anni di Benoit Jacquot e Gerard Caillat. In questa categoria ci sono inoltre sette film che hanno richiesto e ottenuto solo il riconoscimento dell’interesse culturale: Beata ignoranza di Massimiliano Bruno; L’ultimo giorno insieme di Marco Mazzieri; Clazze Z di Guido Chiesa; Indizi di felicità di Walter Veltroni; Tu mi nascondi qualcosa di Enrico Lando; La verità, vi spiego, sull’amore di Max Croci; Un figlio di nome Erasmus di Alberto Ferraro.

  • Opere prime e seconde

Nove le opere prime e seconde valutate meritevoli di finanziamento pubblico. A ricevere un contributo di 100mila euro ciascuno sono stati L’isola di babbo Natale di Antonella Cecora; Come cadono le cose di Katja Colja; Hogar di Maura Del Pero; I bambini rimasti di Lorenzo Sportiello; Il bracciante di Gwin Sannia; Oltre il confine di Alessandro Valenti; Diario di spezie di Massimo Donati. Un controbuto di 50mila euro è andato a La lucida follia di Marco Ferreri di Selma Jean Dell’Olio e Flesh Out di Michela Occhipinti. Hanno inoltre solo chiesto e ottenuto il riconoscimento dell’interesse culturale Martino dove sei? di Alessandro Pondi; Pino Daniele qualcosa arriverà di Giorgio Verdelli; S/connessi di Christian Marazziti e Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi di Marco Martinelli.

  • Under 35

A 8 film di autori con meno di 35 anni sono andati complessivamente 1,4 milioni di euro. Ne ha ricevuti 330mila I figli del freddo di Stefano Lodovichi. Ne sono andati 200mila ciascuno a Sole di Carlo Sironi; La bambina sintetica di Karole Rita Di Tommaso; La terra dell’abbastanza di Fabio e Damiano D’Innocenzo. Tre film hanno avuto 100mila euro: Mancino naturale di Salvatore Allocca; Come crimini e misfatti di Alessio Pascucci e Thanks for vaselina di Gabriele Di Luca. Infine a La banda Grossi di Claudio Ripalti sono andati 50mila euro. Ha chiesto e ottenuto solo il riconoscimento di interesse culturale I peggiori di Vincenzo Alfieri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cinema

Related Posts

È online il nuovo sito di Box Office!

È online il nuovo sito di Box Office!

by Valentina Torlaschi
2 Maggio 2024
0

La rivista Box Office, da oltre 25 anni leader e punto di riferimento per tutto il mercato cinematografico italiano, continua...

oscar 2024 ascolti

Oscar 2024, gli ascolti della cerimonia continuano a crescere

by Cristiano Bolla
12 Marzo 2024
0

I giurati dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences hanno emesso i loro verdetti e proclamato i film del 2023...

margot robbie adam sandler

Margot Robbie e Adam Sandler sono gli attori più pagati del 2023

by Cristiano Bolla
24 Aprile 2024
0

Mentre le luci erano ancora accese e puntate verso il palco del Dolby Theatre per la 96° edizione degli Oscar,...

box office cina

Box Office Cina: Dune 2 parte con 20 milioni di dollari d’incasso

by Cristiano Bolla
11 Marzo 2024
0

Buone notizie per Dune - Parte 2, il kolossal sci-fi che in queste prime due settimane di programmazione in giro...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione