Durante la convention di Good Films alle Giornate Professionali di Sorrento, l’amministratore delegato Francesco Melzi D’Eril ha esordito elencando gli ultimi successi della società. «Questo inizio stagione è stato molto positivo grazie agli ottimi risultati di Escobar con 1,2 milioni di euro, al documentario Bianconeri – Juventus Story, che in tre giorni ha registrato un milione, e a Neruda, di cui siamo molto orgogliosi. Infine, è partito bene il commovente Agnus Dei, ancora nei cinema italiani. Chiuderà l’anno uno dei film più importanti della storia di Good Films, ovvero Captain Fantastic di Matt Ross, con un’incredibile performance di Matt Ross. Il film ha vinto a Cannes come miglior regia nella sezione Un Certain Regard e si è aggiudicato il premio del pubblico alla Festa del Cinema di Roma. Siamo convinti che sia il film giusto per Natale».
Nel listino 2017 figurano il drammatico Nebbie in agosto (12 gennaio) per la Giornata della Memoria e la commedia agrodolce La parrucchiera di Sefano Incerti (prodotto da Luciano Stella), con Massimiliano Gallo, Pina Turco e Cristina Donadio (8 marzo). In primavera usciranno il film on the road Il padre d’Italia di Fabio Mollo, interpretato da Luca Marinelli e Isabella Ragonese, e Mal di pietre di Nicole Garcia, e a seguire arriverà in sala Paris Can Wait di Eleanor Coppola, con Diane Lane e Alec Baldwin. Tra le anticipazioni troviamo Mektoub is Mektoub di Abdellatif Kechiche, coprodotto da Good Films, Buena vista social club: Adios di Lucky Walker e Lords of Chaos di Jonas Akerlund.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it