Paul Zonderland, amministratore delegato di 20th Century Fox Italia, commenta per e-duesse.it, i risultati al box office dei film natalizi della major, partendo da un dato complessivo: «Queste Feste sono state un periodo di grandi soddisfazioni per 20th Century Fox. Basti pensare che dall’1 dicembre al 7 gennaio abbiamo registrato una quota di mercato del 22%. Un risultato che ci porta al primo posto al fianco di Disney come market share. Il nostro più grande successo è stato Assassinio sull’Orient Express, con più di 14 milioni di euro. Si è confermata una scelta vincente quella di anticipare all’ultimo momento la data di uscita del film a fine novembre. Un’operazione resa possibile grazie a un grande lavoro di squadra». Venendo agli altri titoli, ha aggiunto il manager: «Ferdinand, con 5,5 milioni ha registrato un risultato in linea con le nostre aspettative, anche se ha sofferto inevitabilmente la presenza di Coco. Durante le Feste di fine anno, purtroppo, l’animation ha riscosso minor attenzione dal pubblico. Lo conferma il fatto che, se solitamente i film d’animazione registrano circa 20 milioni di euro tra metà dicembre ed Epifania, quest’anno abbiamo raggiunto i 14 milioni». Zonderland chiude parlando di The Greatest Showman che ha totalizzato 2,7 milioni: «Sinceramente meritava di più; oltre a risentire del sovraffollamento di offerta delle Feste, potrebbe essere stato limitato dal fatto di essere un musical, genere di minor richiamo per il pubblico italiano».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it