• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Cons.Electronics

34 mld di euro a rischio per le chiusure domenicali

emanuela sesta by emanuela sesta
19 Dicembre 2018
in Cons.Electronics
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
34 mld di euro a rischio per le chiusure domenicali

Quali sarebbero le ripercussioni economiche per il sistema Paese e sulle aziende del comparto nel caso si realizzi l’ipotizzata reintroduzione dell’obbligo di chiusura dei negozi per 40 domeniche l’anno promossa dai Cinquestelle? Cercando di rispondere a questa domanda, Bain & Company ha realizzato uno studio per Confimprese (pubblicato ieri da Il Sole 24 Ore) da cui emergono dati tutt’altro che confortanti. Nel corso del primo anno del nuovo regime si registrerà un taglio netto di 34 miliardi di euro del fatturato annuo del retail, pari a una flessione del 13% annu su anno. Ancora peggiori saranno le ripercussioni sugli addetti perché le chiusure domenicali e il calo a due cifre dei ricavi creerà i presupposti per circa 90mila esuberi. Si tratta di 70mila lavoratori nel commercio al dettaglio, prevalentemente addetti alla vendita impiegati dalla grande distribuzione e dalle insegne anche quelle minori del commercio moderno, oltre ad altri 10mila persone nell’ambito commercio all’ingrosso. Sui conti delle imprese del settore poi si abbatterà una decisa sforbiciata della profittabilità e la marginalità precipiterà in area negativa. Quindi da un saldo positivo seppure con una marginalità medio/bassa i conti degli imprenditori volgeranno al rosso. Da qui la necessità di chiudere i punti di vendita marginali.

Se le conseguenze delle chiusure domenicali colpiranno in maniera più dura le catene che non riusciranno a recuperare il fatturato perso nemmeno quando il provvedimento sarà a regime, i piccoli esercizi continueranno a utilizzare lo stesso numero di risorse ma vedranno crescere di poco più del 2,5% il loro fatturato. A festeggiare saranno solo i colossi dell’eCommerce. Nello stesso lasso di tempo le loro vendite metteranno a segno una crescita vicina al 35% arrivando a quota venti miliardi. Secondo lo studio Bain-Confimprese l’online beneficerà dell’aumento dei ricavi, ma le ricadute occupazionali saranno limitate perché nei poli logistici dell’eCommerce già oggi si fa ampio ricorso ai robot e ad altri sistemi d’automazione. In altre parole non verrebbe garantito il riassorbimento di quelle risorse umane perse con le chiusure domenicali di supermarket, centri commerciali e vie dello shopping. Non solo: per gli addetti dei punti vendita le chiusure domenicali porteranno buste paga più leggere oltre ai posti di lavoro a rischio. Con le regole attuali chi lavora due domeniche al mese ha un guadagno extra in busta paga di circa 370 euro l’anno che diventano 750 euro nel caso di quattro domeniche al mese. È questo l’effetto della maggiorazione del 30% prevista per il lavoro festivo.

Secondo il quotidiano, in questo clima di pesante incertezza molte catene del commercio stanno rivedendo al ribasso i piani d’investimento per i prossimi anni. C’è chi l’ha già fatto e altre insegne addirittura ha stoppato i programmi di nuove aperture non solo nei centri commerciali ma anche nelle vie dello shopping dei centri storici considerando l’alto livello di incertezza che penalizza la propensione ai consumi delle famiglie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cons.Electronics

Related Posts

E’ online il nuovo sito di UpTrade!

by Paola Lorusso
22 Maggio 2024
0

Cresce l’e-commerce B2C in Italia ma solo nei servizi

Informatica ed elettronica di consumo: il 42% delle vendite avvengono on-line

by Redazione Web
22 Maggio 2024
0

Secondo l'Osservatorio eCommerce B2C Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano, l’Informatica ed Elettronica di consumo è il...

Nvidia sarà il motore della AI di Dell

Nvidia sarà il motore della AI di Dell

by Redazione Web
22 Maggio 2024
0

Nvidia, che da sola vale  2 mila miliardi di dollari quasi come tutte le imprese quotate alla Borsa di Milano...

Scarica l’ultimo numero di Uptrade!

È on line il numero di maggio di Uptrade

by Redazione Web
22 Maggio 2024
0

La versione digitale è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui. Gli ambiziosi obiettivi di LG Dal Bruno...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione