• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Cons.Electronics

Che rapporto ha l’universo femminile con la tecnologia?

Elena Gandini by Elena Gandini
6 Marzo 2021
in Cons.Electronics
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Che rapporto ha l’universo femminile con la tecnologia?

La Festa della Donna si avvicina e per celebrarla Wiko, il brand franco-cinese di smartphone, ha voluto condurre un nuovo sondaggio, coinvolgendo la sua Instagram community, sul rapporto che l’universo femminile ha con la tecnologia e, in particolare, con il personal device hi-tech per eccellenza: lo smartphone.

Attenzione a non cadere subito in superati stereotipi di genere. L’81% dei rispondenti donna al sondaggio ha dichiarato di sapere utilizzare con facilità i dispositivi tecnologici, smartphone incluso. Solo il 19% incontra alcune difficoltà e si affida ad amici/familiari più esperti per risolverle. Un dato che quindi spezza una lancia a favore delle accresciute competenze tecnologiche e digitali delle donne, ma che evidenzia anche i passi in avanti fatti dall’industria verso una sempre maggiore intuitività dei prodotti hi-tech.

Le donne sono più smartphone addicted degli uomini? Non è detto. Il panel dei rispondenti al sondaggio di Wiko si è infatti quasi equamente distribuito, con un 48% a favore e un 52% contrario. Le donne sembrano però primeggiare (71%) rispetto agli uomini (29%) nell’uso, e talvolta abuso, di telefonate e messaggi vocali, ma anche nell’accesso ai social media. Il 75% del campione dichiara che l’utilizzo dei profili social e il check quotidiano di cosa accade online è “materia” femminile.

Anche le stesse donne partecipanti al sondaggio lo riconoscono: lo smartphone è utilizzato nel 77% per intrattenimento (social e chat) più che come strumento di lavoro (33%).

Sarà forse che questi dati siano uno specchio della capacità di multitasking? Le risposte sembrerebbero confermarlo. L’81% del campione dichiara che il multitasking è donna. L’abilità di svolgere e gestire più attività contemporaneamente è una prerogativa femminile.

Attenzione però a non abusare del multitasking femminile. Con lo smart working di questi ultimi mesi e la DAD a intermittenza che ha costretto a una convivenza forzata e prolungata in casa, la divisione dei ruoli in famiglia è ancora sbilanciata sulle donne (60%). Così dichiarano i rispondenti al sondaggio di Wiko, evidenziando che questa equità nel 2021 è ancora lontana.

Il sondaggio di Wiko è andato avanti con alcune domande dedicate alle sole donne, atte a identificare trend e abitudini comuni. Il primo quesito era volto a identificare cosa chiedessero le donne ai dispositivi tecnologici. La tecnologia deve essere innanzitutto utile (74%), ma anche semplice e intuitiva (24%).

La tecnologia però deve essere anche bella, o per meglio dire, l’elemento design ha un forte appeal per il mondo femminile. Il 90% del campione donna è assolutamente attento a colore, finish e texture dei prodotti hi-tech, smartphone in primis.

E infine, una concessione più leggera. Chi spende di più online? Chi acquista di più accedendo dal proprio mobile? Sì, sono le donne. Si può dire che lo sono nettamente con il 70% dei pareri a favore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Cons.Electronics

Related Posts

E’ online il nuovo sito di UpTrade!

by Paola Lorusso
22 Maggio 2024
0

Cresce l’e-commerce B2C in Italia ma solo nei servizi

Informatica ed elettronica di consumo: il 42% delle vendite avvengono on-line

by Redazione Web
22 Maggio 2024
0

Secondo l'Osservatorio eCommerce B2C Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano, l’Informatica ed Elettronica di consumo è il...

Nvidia sarà il motore della AI di Dell

Nvidia sarà il motore della AI di Dell

by Redazione Web
22 Maggio 2024
0

Nvidia, che da sola vale  2 mila miliardi di dollari quasi come tutte le imprese quotate alla Borsa di Milano...

Scarica l’ultimo numero di Uptrade!

È on line il numero di maggio di Uptrade

by Redazione Web
22 Maggio 2024
0

La versione digitale è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui. Gli ambiziosi obiettivi di LG Dal Bruno...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione