• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Televisione

Audiovisivo: acquisizioni? No grazie

by
25 Agosto 2014
in Televisione
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Audiovisivo: acquisizioni? No grazie

Troppe acquisizioni e fusioni rischiano di danneggiare la creatività, in particolare quella inglese. Così almeno pensa David Abraham, il Ceo di Channel 4 che, dal Festival della Televisione internazionale di Edimburgo ha espresso tutte le sue critiche contro il consolidamento tra i big del mercato audiovisivo Usa e sui troppi player statunitensi che stanno acquistando gruppi Uk (tra le ultime operazioni, l’acquisizione di All3Media da parte di Discovery Communication e di Channel 5 da parte di Viacom). Abraham ha fatto appello a politici e authority per salvaguardare i broadcaster pubblici: «I nostri canali free sono diventati dei must-have, i cagnolini del 2014, tra le società Usa», ha dichiarato. Di tutt’altro parere, però, Coba (The Commercial Broadcasters Association) l’associazione delle tv commerciali che ha tra i suoi membri nomi come Nbc Universal, Fox International Channels e Discovery e che nel 2014 ha investito 725mld di sterline nella produzione televisiva Uk: secondo l’associazione, il settore Uk può trarre solo benefici da un ecosistema che vede broadcaster pubblici e non investire in diverse forme di produzione domestica, portando a «innovazione, competizione creativa e a più scelta per le audience». Anche negli Usa, però, c’è chi è preoccupato dalle recenti operazioni sul mercato media: le associazioni dei Consumers Union e Common Cause hanno infatti chiesto alla Fcc (l’Authority Usa), di bloccare la fusione tra Comcast e Time Warner Cable. «Comcast e Twc sono già dominanti nei servizi tv e broadband nella maggior parte dei Paesi, questa fusione significherebbe solo espandere, rafforzare e rendere più solido il loro dominio». Il timore è che l’operazione conduca a un aumento dei prezzi, un servizio più scarso e a scelte ridotte per gli utenti; la fusione «darebbe a una singola società un controllo senza precedenti sulla programmazione e distribuzione video», spiegano in una nota. «L’unica risposta efficace che servirà l’interesse pubblico è di negare la richiesta (di fusione, ndr.)».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Televisione

Related Posts

Ecco il nuovo sito di TIVÙ

Ecco il nuovo sito di TIVÙ

by Eliana Corti
29 Aprile 2024
0

rai sciopero

Rai, annunciato uno sciopero dei giornalisti: i motivi

by Cristiano Bolla
26 Aprile 2024
0

Il sindacato Usigrai ha annunciato ufficialmente, tramite una nota ripresa dalle principali agenzie di stampa, che i giornalisti della Rai...

comcast streaming

Comcast, lo streaming è in crescita: pronta l’espansione di Now

by Cristiano Bolla
26 Aprile 2024
0

Il conglomerato ha reso noti i dati relativi al primo trimestre 2024

Pirateria: Dazn entra in ACE

Dazn conferma LaLiga in Italia e Portogallo

by Eliana Corti
24 Aprile 2024
0

Dazn ha rinnovato i diritti di trasmissione in esclusiva de LaLiga EA Sports per l’Italia e il Portogallo. L’accordo è...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione