• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Televisione

Rai: approvato il Ccl

Eliana Corti by Eliana Corti
12 Marzo 2018
in Televisione
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Rai: approvato il Ccl

Con il 58% dei voti a favore è stata approvata l’ipotesi di rinnovo del Contratto Collettivo di Lavoro tra Rai (assistita da Unindustria-Confindustria) e i lavoratori del gruppo, rappresentati da Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl Comunicazioni e Libersind-Confsal. Hanno partecipato al voto 7,5mila dipendenti, circa il 72% degli aventi diritto. «Con la sottoscrizione del nuovo Contratto di Servizio 2018-2022, il rinnovo del CCL Quadri, Impiegati, Operai, a cui si auspica di poter presto aggiungere l’Accordo per l’estensione del Contratto Nazionale di Lavoro Giornalistico e il rinnovo del CCL del Lavoratori della controllata Rai Pubblicità, il Gruppo Rai dispone di un quadro normativo e di riferimento certi, sulla base dei quali impostare gli impegni dei prossimi anni», ha dichiarato il dg Rai Mario Orfeo in una nota.

Non ha avuto lo stesso esito la trattativa sindacale in merito alla nuova stagione de Il Paradiso delle signore, che si sarebbe dovuta girare a Torino (nel centro di produzione Rai e nei teatri Lumiq, in coproduzione con Aurora). Rai avrebbe chiesto un impegno di nove ore al giorno (più una di pausa pranzo) offrendo 25 euro al giorno in più rispetto allo stipendio mensile e 850 euro una tantum, garantendo il recupero dei giorni in più lavorati. La proposta è stata bocciata da 86 lavoratori (49 a favore e 32 gli astenuti). Si sarebbe trattato di 60/70 ore di lavoro. Un modello produttivo che, spiegano in una nota i sindacati, nelle fiction di breve durata comporta 55/60 ore di lavoro a settimana (per produzioni di 8 settimane circa), ma che sarebbe insostenibile se spalmato su 38 settimane di lavorazione «con nessuna squadra per alternare il lavoro, nessuna previsione di aumento d’organico». «Il girato previsto su giornata per Il Paradiso delle Signore è di 45 minuti, mentre normalmente le fiction “industriali” si attestano tra i 23 (come Un posto al sole) e i 30 minuti massimo. Quei prodotti si realizzano con 10 ore di lavoro e con massimo tre set. Il sospetto è che, visti i presupposti di durata e l’organico a disposizione, chi ha pensato al modello produttivo non abbia mai creduto che la fiction si potesse fare internamente», si legge nella nota. Il sindacato afferma di aver presentato una controproposta a Rai, offrendosi di avviare la fase iniziale della produzione ai ritmi predisposti dal gruppo, per poi modificare il modello aumentando l’organico e «riportando i tempi di lavorazione nella sostenibilità per un’attività produttiva che dura quasi 1 anno ( 4 giorni a 10 ore, più il 5° giorno straordinario all’occorrenza)».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Televisione

Related Posts

Ecco il nuovo sito di TIVÙ

Ecco il nuovo sito di TIVÙ

by Eliana Corti
29 Aprile 2024
0

rai sciopero

Rai, annunciato uno sciopero dei giornalisti: i motivi

by Cristiano Bolla
26 Aprile 2024
0

Il sindacato Usigrai ha annunciato ufficialmente, tramite una nota ripresa dalle principali agenzie di stampa, che i giornalisti della Rai...

comcast streaming

Comcast, lo streaming è in crescita: pronta l’espansione di Now

by Cristiano Bolla
26 Aprile 2024
0

Il conglomerato ha reso noti i dati relativi al primo trimestre 2024

Pirateria: Dazn entra in ACE

Dazn conferma LaLiga in Italia e Portogallo

by Eliana Corti
24 Aprile 2024
0

Dazn ha rinnovato i diritti di trasmissione in esclusiva de LaLiga EA Sports per l’Italia e il Portogallo. L’accordo è...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione