• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Gruppo Nobili chiude il 2020 a 76,5 mln di euro

L'azienda registra una crescita sul mercato italiano del 16% e un export del 78%. ottima partenza anche per il 2021

Arianna Sorbara by Arianna Sorbara
17 Maggio 2021
in Arredobagno
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Gruppo Nobili chiude il 2020 a 76,5 mln di euro

Ottima chiusura d’anno (2020) per il Gruppo Nobili che registra un fatturato di 76,5 milioni di euro (+4% sul 2019), 3,5 milioni di prodotti venduti, una crescita sul mercato italiano del 16% e un export del 78%.
Ottimo inizio anche per il 2021 dato che la progressione di primi 4 mesi supera già il 55 rispetto all’anno precedente.

Nel periodo più difficile per l’economia globale, Nobili continua a correre, con investimenti tecnologici e un nuovo stabilimento da 35.000 mq che, una volta operativo, renderà il polo di Suno, in provincia di Novara, uno dei più grandi d’Europa per la produzione di rubinetti.

 

Carlo Alberto Nobili, Direttore commerciale

“Il lockdown ci ha rallentati, ma solo momentaneamente e alla ripresa abbiamo dovuto fronteggiare un fortissimo incremento della domanda. I risultati ottenuti confermano non solo la bontà delle nostre strategie industriali ma anche la forza del gruppo di lavoro costruito negli anni”,

 

Le ragioni della crescita

 

Dietro a questo successo c’è una vera e propria “fissazione” per la qualità, con oltre duemila ore all’annodedicate ai test di laboratorio, e una ricerca sulle materie prime che ha contribuito all’espansione sui mercati internazionali. È il caso dell’ottone a bassa percentuale di piombo, che l’azienda utilizza dagli anni Sessanta ed è indispensabile per raggiungere gli altissimi standard richiesti da Paesi come Australia e Nuova Zelanda. Mercati in espansione per la rubinetteria Made in Italy, che può vantare una presenza globale in 90 Paesi del mondo e la Francia come mercato di riferimento, davanti alla Germania.

Non solo: Nobili, unica in Europa, mantiene il 100% del ciclo di produzione della rubinetteria all’interno dei propri stabilimenti. In pratica 9 aziende in un unico polo produttivo. Dalla tornitura all’iniezione dell’ottone fuso per bassa pressione; dallo stampaggio delle componenti plastiche alla cromatura e poi lucidatura, lavorazioni laser, confezione, stoccaggio, gestione dei ricambi.

Con un controllo totale e in tempo reale di ogni aspetto della produzione, della vendita e del servizio al cliente. Tutto ciò con grande attenzione ai consumi energetici e al riciclaggio di ogni componente delle lavorazioni. Il truciolo di ottone, ad esempio, viene purificato dal lubrificante utilizzato nella fase di tornitura per essere nuovamente trasformato in barra. Lo stesso lubrificante viene recuperato e immesso nuovamente nei circuiti di utilizzo. Anche i due impianti di cromatura sono interamente a ciclo acque chiuso, con un recupero del 100% dell’acqua di scarto, poi utilizzata per il raffreddamento delle macchine.
Tutto a emissioni zero grazie a 9.000 pannelli fotovoltaici che assicurano la completa autonomia energetica e da quando sono stati installati, nel 2012, hanno fatto risparmiare un milione e 630 mila litri di petrolio (quasi quattro milioni di kg di CO2 in meno nell’atmosfera).

La sostenibilità

 

Il tema della sostenibilità coinvolge in modo importante anche il risparmio idrico della rubinetteria, ed è stato affrontato in anticipo sui tempi, all’inizio degli anni Ottanta, quando la tutela dell’acqua non era ancora sensibilità comune. Sono frutto della ricerca Nobili le cartucce di miscelazione ecologiche, i regolatori di portata e temperatura e altri brevetti intelligenti come il blocco a metà corsa della leva di miscelazione per dimezzare i consumi d’acqua. Sistemi efficaci che, in abbinamento agli aeratori di ultima generazione riducono i consumi fino a un minimo di 5 l/min.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

Un 2023 di crescita per il network BigMat

Un 2023 di crescita per il network BigMat

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Nella seconda metà del 2023 7 nuove aziende sono entrate nel network BigMat che arriva a 156 soci con un...

Energia verde per l’Italcer di Verdi

Italcer completa l’acquisizione di Terratinta Group

by Redazione Web
31 Gennaio 2024
0

Italcer  ha completato l’acquisizione del 100% del capitale di Terratinta, azienda con 26 milioni di ricavi e specializzata nelle superfici...

Case in legno: Italia al terzo posto

Case in legno: Italia al terzo posto

by Redazione Web
28 Dicembre 2023
0

Sono 3602 le unità abitative in legno costruite nel 2022 in Italia, con un incremento di un punto percentuale rispetto...

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

Confindustria Ceramica: in volume -19% nel 2023

by Redazione Web
21 Dicembre 2023
0

L’industria italiana delle piastrelle di ceramica chiude il 2023 con una forte contrazione dei volumi di produzione, vendite ed export....

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione