Ricavi in crescita per Franchi Umberto Marmi
Il totale dei ricavi al 30 giugno è pari a 33,4 mln di euro: +29%, rispetto all’anno precedente

Franchi Umberto Marmi S.p.A. comunica che il totale dei ricavi al 30 giugno 2021 è pari a 33,4 milioni di Euro, in crescita del +29%, rispetto a quanto registrato nello stesso periodo dell’anno precedente, con un significativo recupero delle vendite in Cina e in Italia.
In particolare, al 30 giugno 2021 le vendite realizzate in Cina sono aumentate del +79% rispetto allo stesso periodo del 2020, raggiungendo 8,4 milioni di Euro, pari al 25% del totale vendite del periodo. Inoltre, si ricorda che a fine maggio 2021 FUM ha partecipato nuovamente alla Fiera espositiva di Xiamen.
Le vendite sul mercato Italiano, al 30 giugno 2021, hanno registrato una crescita significativa del +27%, rispetto al primo semestre del 2020, raggiungendo i 14,7 milioni di Euro pari al 44% del totale ricavi, a conferma della ripresa in atto non solo sui mercati internazionali ma anche sul mercato domestico. Tale risultato è riconducibile anche alla fiducia degli operatori che hanno ricominciato ad accumulare scorte di materiale e agli incentivi alla ristrutturazione promossi dal Governo che stanno dando un significativo impulso alla ripresa.
Fra i principali prodotti venduti ci sono il Calacatta e lo Statuario che hanno registrato nel corso del primo semestre 2021 una forte crescita e che hanno contribuito ad oltre il 54% delle vendite totali. In dettaglio il Calacatta si conferma il prodotto più venduto che, con ricavi per 9,8 milioni di Euro, segna una crescita del +26% rispetto ai risultati registrati nel primo semestre del 2020, mentre lo Statuario ha registrato un aumento ancora più importante, +49% rispetto al 30 giugno 2020, raggiungendo vendite per 8,2 milioni di Euro, a conferma della strategia di posizionamento di Franchi Umberto Marmi nel mercato del lusso.
Alberto Franchi Presidente e Amministratore Delegato della Società, ha commentato:
© RIPRODUZIONE RISERVATA“Siamo molto sodisfatti dei risultati delle vendite al 30 giugno 2021, in crescita di circa il 30%, a dimostrazione della capacità della nostra Società di affermarsi sui mercati internazionali e premiando gli sforzi fatti per fronteggiare gli effetti della pandemia. I segnali che arrivano dai mercati esteri sono confortanti e ci rendono cautamente ottimisti. Nel primo semestre abbiamo registrato un importante aumento delle vendite in Cina, grazie anche al fatto che abbiamo partecipato nuovamente alla fiera espositiva di Xiamen. Per i prossimi mesi ci attendiamo una conferma del trend di crescita, potendo contare su importanti ordinativi che in parte si sono già concretizzati. Anche le vendite sul mercato domestico sono cresciute in maniera significativa, segno che la ripresa è in atto anche in Italia. Infine, sono particolarmente soddisfatto perché a questi risultati ha contribuito in modo significativo la società Ingegner Giulio Faggioni Carrara S.r.l. di cui abbiamo acquisito il 50% lo scorso gennaio, a conferma della validità della strategia intrapresa di posizionamento dei nostri prodotti nel segmento lusso.”
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it