• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Taglio dell’elettricità del 5%, sappiamo tutto?

Picchi di consumi, fasce orarie, elettrodomestici che si possono utilizzare contemporaneamente. Come funzionerà in casa il taglio del 5%?

Redazione Web by Redazione Web
13 Ottobre 2022
in Arredobagno, Cons.Electronics, Cucine & Built In
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Taglio dell’elettricità del 5%, sappiamo tutto?
Bollette dell'elettricità

Ci sono delle domande che stanno assillando i cittadini a fronte del Regolamento UE che ha stabilito un taglio del 5% giornaliero dei consumi di elettricità. La prima risposta che dell’applicazione se ne occuperà il dicastero in mano al ministro Roberto Cingolani ma l’applicazione ricadrà sul nuovo governo. L’esecutivo dovrà da subito stabilire le fasce di intervento sui contatori e i criteri di modulazione della potenza erogata verso gli utenti. Queste indicazioni comunque saranno contenute in una delibera dell’Autorità Arera.

Perciò da come si desume il Regolamento non è immediatamente operativo ma dev’essere recepito dai singoli paesi della UE.

Alcuni dettagli però si conoscono, la diminuzione della potenza avverrà per certo nelle ore di punta dell’erogazione dell’elettricità. In base ai dati di Terna, per esempio, in una giornata di questa settimana, si è registrato il picco tra le 9 e le 12 del mattino, per la precisione alle 11,15 con una potenza assorbita dalla Rete di 48,3 gigawatt e un consumo di oltre 48 gigawatt. Anche se il vero picco storico si è registrato alle ore 15,00 del 22 luglio del 2015 a causa della massiva accensione dei condizionatori e della produzione industriale.

L’altra domanda che assilla il consumatore è se i gestori, Enel, Unareti e Areti, possano in modo automatico ridurre la potenza dei contatori? La risposta è sì, se l’utente ha un contatore digitale ma, contemporaneamente, devono anche aggiornare i software che che leggono i dati dei consumi a distanza. Operazione possibile ma non semplice. Comunque gli operatori potranno depotenziare i contatori anche perché è l’Europa che ci chiede di abbassare i prezzi dell’energia che sono, purtroppo, agganciati a quelli del gas.

La domanda pratica riguarda quanti elettrodomestici si potranno utilizzare in contemporanea, e con questo si intende quelli più energivori: lavastoviglie, lavatrice, phon, piani a induzione, forni…

la riduzione richiesta del 5% in realtà non è così impattante sui consumi, in qualche caso il cliente potrebbe anche non accorgersene ma, l’utilizzo contemporaneo di elettrodomestici che generano calore, come quelli elencati sopra, potrebbe far saltare il contatore.

Il consiglio è comunque sempre quello di dosare i consumi durante la fasce orarie. Per esempio, gli elettrodomestici con l’accensione programmabile, per esempio lavatrice e lavastoviglie, si potrebbero utilizzare durante la notte e lasciare il resto durante le fasce orarie giornaliere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno , torna in Cons.Electronics , torna in Cucine & Built In

Related Posts

E’ online il nuovo sito di UpTrade!

by Paola Lorusso
22 Maggio 2024
0

Cresce l’e-commerce B2C in Italia ma solo nei servizi

Informatica ed elettronica di consumo: il 42% delle vendite avvengono on-line

by Redazione Web
22 Maggio 2024
0

Secondo l'Osservatorio eCommerce B2C Netcomm - School of Management del Politecnico di Milano, l’Informatica ed Elettronica di consumo è il...

Nvidia sarà il motore della AI di Dell

Nvidia sarà il motore della AI di Dell

by Redazione Web
22 Maggio 2024
0

Nvidia, che da sola vale  2 mila miliardi di dollari quasi come tutte le imprese quotate alla Borsa di Milano...

Scarica l’ultimo numero di Uptrade!

È on line il numero di maggio di Uptrade

by Redazione Web
22 Maggio 2024
0

La versione digitale è disponibile gratuitamente su Apple Store, o Google Play. Altrimenti scaricala da qui. Gli ambiziosi obiettivi di LG Dal Bruno...

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione