• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result

C’è spazio per tutti?

Redazione Web by Redazione Web
11 Marzo 2020
in Senza categoria
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
C’è spazio per tutti?

Uno dei fenomeni che impatta in maniera più forte il mercato della Prima Infanzia è il persistente calo delle nascite: secondo i dati Istat, nel 2018 sono stati iscritti in anagrafe 439.747 bambini, oltre 18mila in meno rispetto al 2017 e quasi 140mila in meno in confronto al 2008. Il calo riguarda soprattutto i primi figli. Tra le cause, l’istituto di ricerca cita la prolungata permanenza dei giovani nella famiglia di origine, a sua volta dovuta a molteplici fattori riconducibili al protrarsi di una forte instabilità economica, lavorativa e abitativa, e di un’incertezza sulle prospettive economiche del Paese.

Lo scenario non mostra cambi di direzione nel 2019: secondo i dati provvisori riferiti al periodo gennaio-giugno, le nascite sono già quasi 5mila in meno rispetto allo stesso semestre del 2018. I vari bonus e agevolazioni per le famiglie certamente aiutano ma non sono sufficienti a invertire la rotta: le motivazioni alla base della scelta di non avere figli o di averne solo uno sono ben più forti e complesse e non possono essere risolte da contributi economici spot.

La Prima Infanzia risente ovviamente di questo trend: il 2019 secondo GfK si è chiuso con risultati negativi sia a volume (-4,6%) sia a valore (-3,7%), rispetto a un 2018 già in calo per fatturato. L’industria e il retail cercano di muoversi verso una maggiore innovazione di prodotto, un coinvolgimento più forte dei genitori già dai primi mesi della gravidanza, una più profonda conoscenza dei clienti e una strategia chiara e mirata, cercando di farsi spazio e “rubare” quote alla concorrenza, ma valutando al tempo stesso se effettivamente, nei prossimi anni, ci sarà spazio per tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Related Posts

BOX OFFICE n.1 Gennaio 2025

BOX OFFICE n.1 Gennaio 2025

by Paola Lorusso
21 Gennaio 2025
0

Duesse Media Network lancia il nuovo sito corporate

Duesse Media Network lancia il nuovo sito corporate

by Paola Lorusso
15 Gennaio 2025
0

B – Bellezza e Benessere in Farmacia n.1

B – Bellezza e Benessere in Farmacia n.1

by Paola Lorusso
10 Gennaio 2025
0

Beauty Business n.12 Dicembre 2024

VOILA n.6 Dicembre

by Redazione
16 Dicembre 2024
0

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione