• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Riviste
    • B – Bellezza e Benessere in Farmacia
    • Beauty Business
    • Best Movie
    • Best Streaming
    • Box Office
    • Business People
    • Italian Cinema
    • Progetto Cucina
    • Rock Icon
    • Tivu
    • Toy Store
    • Uptrade
  • Siti
    • BeautyBiz.it
    • Bestmovie.it
    • BusinessPeople.it
    • E-duesse.it
DUESSE MEDIA NETWORK
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
No Result
View All Result
DUESSE MEDIA NETWORK
No Result
View All Result

Rapporto Coop 2013: l’uscita dalla crisi è ancora lontana

by
5 Settembre 2013
in Senza categoria
0
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
Rapporto Coop 2013: l’uscita dalla crisi è ancora lontana

L’Italia è ancora nel tunnel della crisi, i bilanci delle famiglie sono “sotto pressione” e ci sono pochi motivi per essere ottimisti, almeno a medio termine. È questo in sintesi il messaggio che emerge dal Rapporto Coop 2013 “Consumi & distribuzione” redatto dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori) con la collaborazione scientifica di Ref. Ricerche e il supporto d’analisi di Nielsen. Dal Rapporto emerge, tra l’altro, che il reddito reale disponibile per le famiglie in sei anni è diminuito del 10,2%, che la disoccupazione ha toccato il 12% nei primi mesi del 2013, e sono soprattutto i più giovani a rischiare l’esclusione sociale. In generale, gli Italiani sembrano oramai rassegnati a uno stile di vita all’insegna della rinuncia: diminuiscono, per esempio, le quantità dei prodotti che compongono la spesa quotidiana, così come diminuisce il consumo di carne e pesce. Proseguono le difficoltà del settore non alimentare: negli ultimi cinque anni gli Italiani hanno speso 5,5 miliardi in meno per l’acquisto di arredamento ed elettrodomestici e le prospettive per il futuro non sono rosee. Il non food dovrebbe chiudere il 2013 a -7,5% a volume sul 2012 (-6,3% sul 2011) e le prime proiezioni sul 2014 parlano di un -6,1% per il settore non alimentare (-0,5% per in food). In Italia, infine, ci sono 29 milioni di navigatori attivi ogni mese sulla rete e 23 milioni di loro lo fanno attraverso tablet e smarthpone (ne sono stati acquistati 10 milioni nel 2013). Inoltre, per 10 milioni di italiani si sono già invertite le procedure di acquisto: un prodotto si vede in negozio, ma si compra sul web (per esempio abbigliamento +41%, prodotti tecnologici +19% on line).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
In caso di citazione si prega di citare e linkare www.e-duesse.it
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Related Posts

BOX OFFICE n.1 Gennaio 2025

BOX OFFICE n.1 Gennaio 2025

by Paola Lorusso
21 Gennaio 2025
0

Duesse Media Network lancia il nuovo sito corporate

Duesse Media Network lancia il nuovo sito corporate

by Paola Lorusso
15 Gennaio 2025
0

B – Bellezza e Benessere in Farmacia n.1

B – Bellezza e Benessere in Farmacia n.1

by Paola Lorusso
10 Gennaio 2025
0

Beauty Business n.12 Dicembre 2024

VOILA n.6 Dicembre

by Redazione
16 Dicembre 2024
0

DUESSE MEDIA NETWORK

"Duesse Media Network è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Riviste
  • Siti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credit
  • Contattaci

DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Via Goito n.11- 20121 Milano - PI 12777410155 - N. REA 1584599 - N. Reg. Imp. MI-1999/96457 Capitale sociale € 203.000
Iscrizione al Registro Nazionale della Stampa n.9380 del 11/4/2001 ROC n.6794
e-duesse è una testata registrata al Tribunale di Milano - Registro Stampa - n.87 del 7/2/2000 - Direttore Responsabile Vito Sinopoli
Copyright © 2024 - DUESSE MEDIA NETWORK S.r.l. - Tutti i diritti riservati

Preferenze Privacy
No Result
View All Result
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione